0

Duro colpo alla camorra, 19 misure cautelari nel Napoletano

lunedì, 17 Luglio 2023
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 19 persone (17 sottoposte alla custodia in carcere, una alla misura dei domiciliari, una alla misura del divieto di dimora), ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, nonché di estorsione, detenzione e porto di armi, reati aggravati dal metodo mafioso. In particolare, si legge in una nota, dall'attività di indagine sarebbe emersa l'esistenza di due organizzazioni criminali camorristiche, operanti nel comune di Acerra, unite da un'alleanza ma tra loro distinte, nonché l'esistenza e l'operatività di una associazione dedita al narcotraffico. Sarebbero inoltre emersi vari episodi estorsivi in danno di imprenditori nonché la disponibilità di armi. – foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS). col3/com 17-Lug-23 11:30

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, Razza “In Sicilia sia un Natale all’insegna delle regole”

PALERMO (ITALPRESS) – "Un fine d'anno di grande lavoro, come…

A Palermo apre un centro di prima accoglienza per i profughi ucraini

Apre a Palermo un centro di prima accoglienza per i…