0

Rallenta l’inflazione anche in Svizzera. +2,2% nel mese di Maggio

sabato, 10 Giugno 2023
1 minuto di lettura

Stando ai dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST), Rallenta ancora l’inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell’ultimo decennio. A maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di Aprile, del +2,9% di Marzo e del +3,4% di Febbraio.  Nel quinto mese del 2023 l’indice dei prezzi al consumo si è attestato a 106,3 punti. Il rincaro annuo è ai minimi da febbraio 2022 e si trova nella fascia delle aspettative. Gli analisti scommettevano su valori compresi fra +2,0% e +2,3%. La variazione dei prezzi rispetto ad aprile è invece pari a +0,3% (le attese erano comprese fa 0,0% e +0,4%).   Secondo gli esperti dell’UST, la crescita dei prezzi mensile è riconducibile a vari fattori, tra cui l’aumento degli affitti delle abitazioni e dei viaggi forfetari. Sono diventati più cari anche molti prodotti alimentari. È per contro diminuito il costo dei trasporti aerei e del settore paralberghiero, come pure quelli dell’olio da riscaldamento e del diesel. Negativa ancora sino al marzo 2021, l’inflazione è salita sensibilmente in Svizzera, arrivando a toccare un picco del 3,5% nell’agosto 2022, per poi tornare a calare lievemente e chiudere l’anno scorso con un dato (medio) del 2,8%, il massimo da 30 anni.   Visto che non è stata compensata da una crescita degli stipendi nominali, ha comportato nel 2022 per i salariati la perdita di potere d’acquisto più forte dai tempi della Seconda guerra mondiale. Come noto l’indicatore rimane nettamente inferiore a quello osservato in altri paesi, che hanno peraltro pure osservato un calo. A titolo d’esempio il principale partner commerciale elvetico, la Germania, ha visto l’inflazione attestarsi al 6,1% in maggio (dal 7,2% di aprile), mentre in Italia è scesa al 7,6% (dall’8,2%) e lo stesso movimento al ribasso è stato registrato nell’intera Eurozona, che segna 6,1% (dal 7,0%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Bce alza i tassi d’interesse. Lagarde: “Inflazione ancora alta”

Tutto come previsto. La Banca centrale europea ha alzato i…

Inflazione record al 8,4%. Carrello della spesa sale del 9,7%

In agosto i prezzi al consumo salgono alle stelle, registrando…