0
INAUGURAZIONE NUOVA SEDE SORGENIA FORNITURA ENERGIA ENERGIA ELETTRICA E GAS FONTI RINNOVABILI AUTO ELETTRICHE COLONNINA RICARICA ENERGIA ELETTRICA

L’impiego dell’energia rinnovabile ancora insufficiente nel settore dei trasporti

venerdì, 2 Giugno 2023
1 minuto di lettura

Un’analisi di REN21, network che ha come obiettivo di facilitare politiche per lo sviluppo delle FER, sottolinea come l’impiego di energia rinnovabile nel settore dei trasporti sia ancora insufficiente. In particolare, il Renewables Global Status Report (GSR) 2023 – Energy Demand che prende in esame la domanda energetica in quattro settori – agricoltura, edilizia, industria e trasporti – ha rilevato come quest’ultimo comparto, pur registrando un costante aumento nei consumi, utilizza solo il 4 per cento di energia da fonte rinnovabile. Un dato avvalorato dal tasso di crescita annua delle FER nel consumo energetico dei trasporti: appena il 4,7 per cento nel periodo 2010-2020.   Nota positiva, secondo il GSR 2023, gli investimenti per i veicoli elettrici e le infrastrutture di ricarica, che hanno visto lo scorso anno a livello globale una crescita del 54 per cento su base annua. Per l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) il settore dei trasporti, che è responsabile di quasi un terzo del consumo energetico mondiale e di circa il 20 per cento delle emissioni climalteranti a livello globale, dovrà ridurre del 43 per cento entro il 2030 le proprie emissioni. Secondo il report di REN21 il trasporto su strada è stato responsabile nel 2021 del 76,6 per cento delle emissioni del comparto, con 5,9 Gigatonnellate (Gt) di CO2, seguito da quello marittimo (11 per cento) e aereo (9,2 per cento).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Impegno di Legacoop per l’energia rinnovabile. Accordo con Nova Aeg

Legacoop e Nova Aeg hanno siglato un accordo per rendere…

Le comunità energetiche partono dal Sud: il modello campano conquista Roma

È stata la giornalista e conduttrice Anna La Rosa a…