0

Terna, al via lavori collegamento interrato Livigno-Premadio da 65 mln

martedì, 23 Maggio 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Inizieranno domani i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento elettrico in cavo interrato "Livigno – Premadio" previsto da Terna in provincia di Sondrio. L'opera, per cui la Società investirà 65 milioni di euro, rientra tra i progetti pianificati da Terna per incrementare l'affidabilità del servizio elettrico nei luoghi di svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici "Milano – Cortina 2026". L'intervento incrementerà la magliatura della rete elettrica dell'area, aumentando al contempo la resilienza del sistema di trasmissione in zone interessate, negli ultimi anni, da frequenti eventi meteorologici estremi. Il progetto prevede la realizzazione di un elettrodotto, costituito da due linee in cavo interrato, tra la cabina primaria di Livigno di proprietà del distributore locale e la Stazione Elettrica di Terna in località Premadio nel comune di Valdidentro. Le linee, della lunghezza complessiva di circa 20 km, percorreranno quasi integralmente lo stesso tracciato. In questa prima fase, in cui verranno realizzate le opere civili funzionali alla successiva posa del cavo, saranno operativi due cantieri che interesseranno aree distinte del comune di Livigno; il primo nel tratto compreso tra il km 23+400 della statale SS301 fino all'attraversamento del torrente Vallaccia, il secondo sulla viabilità comunale compresa tra il parcheggio sito al km 29+300 della SS301 fino al passo d'Eira. Nelle prossime settimane si proseguirà nel Comune di Valdidentro. Tutte le attività saranno svolte da Terna in coordinamento con le amministrazioni locali e gli enti coinvolti al fine di limitare al massimo l'impatto dei lavori sulla viabilità. I cantieri saranno operativi in orario diurno dal lunedì al venerdì, mentre il sabato mattina saranno ripristinate le aree interessate dagli scavi. Nei mesi di luglio e agosto, contraddistinti da un considerevole flusso turistico, i lavori di Terna si concentreranno principalmente sulla viabilità secondarie o su aree verdi senza interessare la viabilità principale.(ITALPRESS). Photo Credits: ufficio stampa Terna trl/com 23-Mag-23 13:13

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Emiliano “Con Arti lavoriamo per costruire i sogni dei giovani pugliesi”

BARI (ITALPRESS) – Nasce in Puglia una nuova ARTI, che…

In calo i nuovi casi di Covid in Sicilia, -21% nell’ultima settimana

PALERMO (ITALPRESS) – Continua a diminuire in Sicilia, in linea…