0

Nuovo itinerario Ragusa-Catania, investimento da 1.5 miliardi

lunedì, 22 Maggio 2023
1 minuto di lettura

CATANIA (ITALPRESS) – Stamane, presso la sede catanese della Regione Siciliana, si è tenuta la presentazione dei lavori del nuovo itinerario "Ragusa-Catania". Erano presenti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il vice commissario straordinario del comune di Catania, Bernardo Campo, il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, i prefetti di Catania, Maria Carmela Librizzi, e Ragusa, Giuseppe Ranieri e, per Anas, l'amministratore delegato, Aldo Isi. Per la Ragusa – Catania, un'infrastruttura indicata come "strategica per la Sicilia", sono stati previsti un Commissario straordinario di governo e un Sub Commissario. L'itinerario è stato suddiviso in quattro lotti funzionali, è stato spiegato. Questa scelta è stata ritenuta "migliore in termini di economicità e di sostenibilità ambientale e ha consentito la partecipazione alle procedure di gara anche alle imprese locali, in coerenza con il nuovo codice dei contratti", è stato sottolineato. È previsto un investimento complessivo pari a quasi un miliardo e mezzo di euro, finanziato dal Piano Operativo Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020, da risorse di Anas e, in parte, anche da fondi della Regione Siciliana POC 2014-2020. L'investimento comprende un ampio piano di monitoraggio ambientale per tutte le fasi esecutive ante-operam, in corso d'opera e post-operam, gli oneri relativi alla sicurezza e quelli relativi al protocollo di legalità. Il tracciato avrà uno sviluppo di 68,700 chilometri e sarà realizzato prevalentemente in corrispondenza delle sedi stradali delle attuali statali 514 (per circa 39 chilometri) e 194 (per circa 29 chilometri). Prevede il collegamento dall'innesto tra le statali 514 "Di Chiaramonte" e 115 "Sud Occidentale Sicula", in territorio comunale di Ragusa, alla connessione con l'autostrada "Catania-Siracusa". (ITALPRESS). vbo/com 22-Mag-23 14:43

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aiuti alle imprese siciliane in difficoltà, nuovo bando dell’Irfis

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Sangiuliano “Pompei è unicum mondiale, migliorare esperienza da offrire”

NAPOLI (ITALPRESS) – "Pompei rappresenta un unicum mondiale ed è…