0

Falsi crediti Iva, Gdf Roma sequestra beni per 6 mln. 10 denunce

venerdì, 19 Maggio 2023
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Beni mobili e immobili, oltre a disponibilità finanziarie, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Roma – in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Civitavecchia su richiesta della locale Procura – nell'ambito di indagini nei confronti di 10 amministratori di società e di un consulente fiscale di Roma: le ipotesi di reato sono dichiarazione IVA infedele e indebita compensazione con crediti di imposta inesistenti. Le Fiamme gialle – sulla scorta delle risultanze di un'altra attività investigativa coordinata dalla Procura di Tivoli, culminata a febbraio dello scorso anno nel sequestro di beni per un valore di circa un milione di euro – hanno svolto ulteriori accertamenti nei riguardi di società, con sede a Roma Formello e Rignano Flaminio, che operano nei settori del catering, banqueting, consulenza amministrativa, lavanderie industriali e servizi informatici. Dagli approfondimenti, estesi anche ai conti correnti, è emerso che, "allo scopo di maturare un ingente credito di IVA da utilizzare in compensazione con pendenze fiscali e contributive, erano state presentate soltanto dichiarazioni ai fini dell'IVA, riportanti acquisti di merce, rivelatisi fittizi, sulle quali era stato apposto il "visto di conformità" per attestare la bontà dell'imposta a credito", sottolineano gli inquirenti, evidenziando che "con questo escamotage, gli indagati avevano evitato i versamenti all'Erario e all'Inps, risparmiando oltre 6 milioni di euro". Gli elementi raccolti dai militari hanno consentito alla Procura di ottenere dal Gip l'emissione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche "per equivalente" di disponibilità finanziarie e di cespiti del valore di oltre 6 milioni, corrispondenti alle imposte evase. (ITALPRESS). Photo Credits: ufficio stampa Guardia di Finanza fsc/com 19-Mag-23 14:29

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Milano Serravalle, tre nuovi progetti in vista delle Olimpiadi

MILANO (ITALPRESS) – Tre progetti innovativi per il futuro della…

In Lazio 1.965 contagi Covid e 3 morti, D’Amato “Attenzione resti alta”

“Oggi nel Lazio su 15.878 tamponi molecolari e 26.426 tamponi…