0

Renzi: “A Cinecittà l’Assemblea per sognare e costruire un’Italia migliore (e Viva)”

sabato, 1 Febbraio 2020
1 minuto di lettura

Oggi e domani, nel teatro 10 di Cinecittà a Roma, andrà in scena la prima Assemblea Nazionale di Italia Viva. È il secondo momento costitutivo del progetto politico lanciato nel settembre 2019 dal senatore Matteo Renzi, dopo la Leopolda dell’ottobre scorso in cui è avvenuta la presentazione del simbolo, la sottoscrizione della Carta dei valori e l’avvio del tesseramento. 

Cinecittà, per il leader di Italia Viva, rappresenta il “luogo dei sogni, in cui i sogni prendono forma”. Il suo è un invito a “ragionare tutti insieme su come costruire il sogno di un’Italia che torna a crescere anziché star ferma nella stagnazione”. Al pericolo di una deriva populista, Italia Viva contrappone l’immagine solida del “buon governo”, ovvero “riflettere in modo originale e innovativo su giustizia, economia, infrastrutture e tasse”. Quindi, concentrarsi in maniera propositiva sui problemi per fornire soluzioni concrete, lontano dalle polemiche e dalla demagogia. E soprattutto, “portare tutto l’entusiasmo di cui si è capaci”. 

Entusiasmo, competenza e concretezza, dunque, sono i tre elementi essenziali su cui IV sta plasmando le sue basi e il suo futuro. Lo dimostra la costanza dell’impegno con cui i coordinatori nazionali Ettore Rosato e Teresa Bellanova, insieme agli altri parlamentari di Italia Viva, stanno diffondendo questa forza propulsiva sui territori del nostro Paese. 

Sabato e domenica anche i territori saranno sotto i riflettori di Cinecittà: durante l’Assemblea avverrà la presentazione dei due coordinatori (un uomo e una donna) in ogni provincia. A loro spetterà il delicato ma fondamentale compito di porsi come trait d’union tra i comitati locali e gli organi direttivi nazionali. Lo sviluppo complessivo di un partito, infatti, non può prescindere da un legame forte e radicato con le realtà territoriali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Boschi: “Il Pd ha perso la spinta riformista”

Alla presentazione del libro “Cento pagine” dell’onorevole Murassut (Pd), che…

Lavori in corso e polemiche nelle coalizioni. Le scosse di assestamento tra i partiti pesano sul ritorno al proporzionale

Dopo il terremoto del Quirinale, la mappa delle alleanze e…