0
Ill senior man taking medicine at care centre. Elderly man taking pills for depression sitting on couch. Old upset patient swallowing pill with glass of water.

Usa: un anziano su cinque ha saltato o ritardato i farmaci a causa degli alti costi

giovedì, 18 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Un numero crescente di anziani afferma di non potersi permettere i farmaci prescritti. Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, circa 1 adulto su 5 di età pari o superiore a 65 anni ha saltato, ritardato, assunto meno farmaci di quanto prescritto o assunto farmaci di qualcun altro l’anno scorso a causa delle preoccupazioni per i costi. “È piuttosto sorprendente – ha dichiarato l’autore principale dello studio Stacie Dusetzina, professore di politica sanitaria presso la Vanderbilt University di Nashville, nel Tennessee – Nel 2016 circa 1 anziano su 7 non assumeva i farmaci prescritti a causa del costo. Quindi si tratta di una crescita enorme ”

I risultati dello studio si basano su un sondaggio nazionale condotto da oltre 2.000 anziani da giugno 2022 a settembre 2022.

Dusetzina ha attribuito la crescita all’aumento dell’inflazione e ai costi dei farmaci da prescrizione, che sono notoriamente alti rispetto ad altri paesi di dimensioni e ricchezza simili. Lo studio potrebbe non riflettere l’esperienza delle persone più giovani, sebbene è dimostrato che anche le fasce non anziane hanno difficoltà a pagare alcuni farmaci, come l’insulina. In futuro, le persone per continuare a prendere i farmaci dovranno ricorrere ad altri mezzi, a volte estremi, per poterseli permettere.

Circa il 30% degli anziani ha utilizzato una carta di pagamento o un coupon per i pagamenti. Un quarto di loro ha chiesto farmaci a basso costo e circa il 17% di loro ha fatto acquisti in farmacia per trovare quelli più convenienti. Oltre l’8% non ha bisogno di beni di prima necessità, come gas e generi alimentari, per permettersi i farmaci, mentre il 4,8% degli intervistati ha affermato di essersi indebitato per questo motivo.
I risultati dello studio sono in linea con gli altri precedenti.

Il dottor Adam Gaffney, un medico di terapia intensiva presso la Cambridge Health Alliance nel Massachusetts, che sostiene la copertura sanitaria universale, ha affermato: “Qualsiasi medico è a conoscenza del fatto che i pazienti a volte non prendono i farmaci a causa del prezzo”. Il 1° gennaio, una legge ha imposto un tetto mensile di 35 dollari sul costo dell’insulina per gli anziani su Medicare, costringendo i produttori a seguire rapidamente l’esempio per le persone con un’assicurazione privata . Ma alcune delle altre disposizioni della legge – come un limite diretto di 2.000 dollari sulla spesa per i farmaci e il prezzo negoziato – non entreranno in vigore per molti altri anni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Massima allerta Usa e Israele per l’imminente rappresaglia iraniana

Quinto giorno di massima allerta in Israele dopo il raid…

Taglio Irpef e riforma Irap. Meno tasse su persone e imprese. L’ok dei partiti

L’accordo sul taglio delle aliquote Irpef e la riforma dell’Irap,…