0

Tre giorni di screening oculistico in scuola dell’infanzia a Palermo

mercoledì, 17 Maggio 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Nei giorni 22, 29 e 30 maggio il personale medico, specializzandi e ortottisti in formazione dell'unità operativa complessa di Oftalmologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico "Paolo Giaccone" eseguirà uno screening, promosso dal Lions Club Palermo Monte Pellegrino, presso la Scuola dell'infanzia, Plesso Donaudy, della Direzione didattica statale "Ettore Arculeo", nel capoluogo siciliano. "Lo screening oculistico – spiega la professoressa Vincenza Maria Elena Bonfiglio, direttore dell'Oculistica del Policlinico – si pone l'obiettivo di individuare i bambini a rischio di patologia oculare e porre le basi di un programma di recupero. Lo screening effettuato in età scolare consente di individuare le anomalie oculari che, se misconosciute, determinano la riduzione delle capacità visive ed ambliopia con conseguenti difficoltà relazionali e di apprendimento. In particolare l'ambliopia, conseguente a vizi refrattivi non corretti o a strabismo, se non opportunamente trattata entro il periodo di sviluppo del sistema visivo, può essere causa di danno permanente". La scuola rappresenta inoltre un luogo privilegiato per osservare eventuali difficoltà visive, linguistiche e psicologiche del bambino e intraprendere azioni preventive. "In tal senso – continua la Professoressa Bonfiglio – il ruolo degli insegnanti e degli specialisti oftalmologi nella prevenzione è essenziale perché l'infanzia è un momento importante nella vita che deve essere oggetto di attenzione e sensibilità. L'individuazione di disturbi visivi consente ai genitori e agli insegnanti di adottare gli opportuni provvedimenti di supporto per una regolare scolarizzazione". foto ufficio stampa Policlinico Palermo (ITALPRESS). vbo/com 17-Mag-23 15:36

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Via Francigena in Toscana, Gazzetti accoglie “Road to Rome 2021”

Il presidente della commissione Europa del Consiglio regionale della Toscana…

Roma e Lazio in campo con l’Ucraina nel “Derby per la pace”

Lo sport può essere portatore di pace, come dimostravano le…