0

Il 46% degli italiani favorevoli a elezione diretta Capo dello Stato

mercoledì, 17 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Tra le varie proposte di riforma sul tavolo del Governo guidato da Giorgia Meloni si ritrovano quelle del Presidenzialismo e del Premierato. La riforma presidenzialistica più volte è stata riproposta nel corso della storia della repubblica italiana da diversi schieramenti politici. Gli italiani, in merito a questo argomento, da sempre si dichiarano sostanzialmente favorevoli all’elezione diretta del presidente della Repubblica (46,6%), con una tendenza abbastanza stabile che registra un picco di maggioranza nel 2022, durante il Governo guidato da Mario Draghi.   Negli ultimi giorni, poi, l’attenzione si è spostata su una soluzione alternativa che riguarda l’elezione diretta del Primo Ministro. Ipotesi presentata per salvaguardare il ruolo super partes del Quirinale. Anche in merito a questa possibile riforma, prevale tra gli italiani il parere favorevole (42%), pur se in misura inferiore rispetto al presidenzialismo e con una divisione netta tra l’elettorato di maggioranza (ampiamente a favore) e quello di opposizione, che si dichiara in prevalenza contrario.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Meloni, una granduer italiana che obbliga a riforme serie

Meloni ha cercato più di spiazzare le opposizioni che di…

Prudenza e priorità negli scenari di guerra. Cessare il fuoco e sbloccare il commercio

L’Italia sempre più lambita da scenari di guerra e da…