domenica, 23 Giugno, 2024
Regioni

Aeroporti, Marchiello “In Campania in un anno risparmiate 11 tonnellate di Co2”

NAPOLI (ITALPRESS) – "I disagi dei residenti della zona nord di Napoli a causa dei frequenti passaggi degli aerei", è il titolo dell'interrogazione proposta dal consigliere Pasquale Di Fenza, del Centro Democratico, nel corso del Question Time che si è svolto questa mattina nella sede del Consiglio regionale della Campania. Un'interrogazione che nasce "visto che nell'ultimo periodo c'è stato un cambio di rotta degli aerei, sia in fase di atterraggio che di decollo, che sorvolano tantissimo l'area nord di Napoli, già tantissimo penalizzata per la terra dei fuochi". "Non era il caso – spiega Di Fenza – che si continuasse così, anche perché nelle ore notturne c'è un'amplificazione dei rumori e un impatto di Co2 molto rilevante". A replicare al consigliere è l'assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello: "I contenuti della risposta sono dettati direttamente da Gesac, la società che gestisce gli aeroporti, sia di Capodichino che di Costa d'Amalfi: in effetti – spiega Marchiello – c'è un modo di ridurre la Co2 riducendo i tempi di partenza degli aerei. Hanno calcolato che in un anno si risparmiano 11 tonnellate di Co2, il che significa risparmiare veleno per i nostri polmoni". "L'altra cosa importante – prosegue l'assessore – è che finalmente l'anno prossimo dovremmo riaprire l'aeroporto Costa d'Amalfi il quale con la pista allungata sarà uno dei più belli, il secondo della Campania e uno dei più importanti per il sud perché insieme a Capodichino darà all'utenza e ai nostri imprenditori la possibilità di confrontarsi con il resto del mondo". Dopo la risposta della Giunta, commenta soddisfatto Di Fenza: "Ho avuto una bellissima notizia: bisogna aspettare pochi mesi ancora perché c'è l'ampliamento in atto del Costa d'Amalfi-Salerno. Ci saranno dirottamenti importanti per quanto riguarda l'aeroporto di Capodichino e in più Gesac ha comunicato che con le nuove tecnologie ci sarà una grossa riduzione dell'impatto ambientale. Questa è una notizia che voglio dare all'area nord di Napoli che è quella più colpita e che più mi sta a cuore". foto xc9 Italpress (ITALPRESS). xc9/vbo/red 17-Mag-23 13:53

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Beni per 800 milioni sequestrati a tre imprenditori Calabresi

Redazione

Trapianti da record in Sicilia, in pochi giorni salvate 19 vite

Redazione

Sicilia, Corte Tributaria annulla avviso liquidazione Sicurtransport

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.