sabato, 22 Febbraio, 2025
Attualità

Migranti: scoperte tre prigioni di tortura in Libia

Tre prigioni segrete gestite da una banda composta da 13 persone, specializzata nel sequestro di migranti, nella tortura e nella contrattazione con le loro famiglie per il pagamento del riscatto per la loro libertà sono state scoperte dalle forze di sicurezza di Al-Kufra, il distretto più grande della Libia. L’Agenzia anti-immigrazione clandestina ha affermato che, a seguito delle incursioni delle sue forze, si è scoperto che la banda utilizzava le prigioni per nascondere le sue vittime e le torturava per ottenere denaro dalle loro famiglie.   L’Agenzia ha inoltre confermato la liberazione di 60 migranti, tra loro anche donne e bambini, che sono stati nascosti con la forza e sottoposti a gravi torture. “Le loro famiglie si sono impegnate a pagare un grosso riscatto, pari a 20.000 dollari a persona”, ha detto l’agenzia, aggiungendo che 13 sospetti di diverse nazionalità, compresi i libici, sono stati arrestati. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni delle Nazioni Unite (IOM) ha affermato che tra gli sfollati arrivati ad Al-Kufra, situata nel sud-est della Libia, vicino ai confini del Sudan, c’erano 700 cittadini sudanesi. Tuttavia, le autorità locali hanno smentito la notizia e aggiunto di aver costituito un pronto soccorso per comunicare con il governo di Tripoli, e quello di Bengasi e con le organizzazioni internazionali per prevenire eventuali casi di sfollamento dal Sudan.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Il Papa non è fuori pericolo, ma resta sereno: “Dite sempre la verità”

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.