0

Calabria, insediato l’Osservatorio contro discriminazioni luoghi lavoro

mercoledì, 10 Maggio 2023
1 minuto di lettura

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – "Con l'insediamento dell'Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro, la Calabria dà vita ad un'alleanza tra tutti i soggetti istituzionali, sociali ed economici coinvolti sulla questione, per fronteggiare la piaga della discriminazione e per vigilare e monitorare la sicurezza e la salute dei lavoratori". Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso interviene all'insediamento dell'"Osservatorio regionale contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro". Aggiunge: "Si tratta di un Organismo che darà lustro alla nostra regione e dovrà coadiuvare, anche col sostegno di esperti della materia, sia la politica che i lavoratori e le imprese. Sono certo che ci sarà un'attività propositiva dell'Osservatorio e un vigile, puntuale e costruttivo percorso di collaborazione. Il Consiglio regionale -conclude Mancuso – ascolterà con attenzione tutte le proposte che l'Organismo avanzerà per contrastare ogni discriminazione sui luoghi di lavoro". Istituito con la legge regionale n° 41 del 28 novembre 2022, l'Osservatorio ha funzioni consultive e di monitoraggio delle attività in materia di salute e sicurezza sul lavoro, delle discriminazioni e delle situazioni di mobbing. Si è detta "particolarmente emozionata" Ornella Cuzzupi, neopresidente dell'Osservatorio: "Oggi si inaugura una pagina importante per la Calabria. Con l'insediamento di questo Organismo, l'obiettivo sarà quello di ascoltare ogni esigenza legata al mondo del lavoro, con particolare riferimento a tutte le discriminazioni. Ringrazio per la fiducia il presidente della Giunta Roberto Occhiuto e il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso ai quali mi lega una sincera stima". Ornella Cuzzupi ha poi svolto una relazione introduttiva. – foto: Consiglio regionale Calabria (ITALPRESS). pc/com 10-Mag-23 13:41

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bologna, mercato immobiliare più dinamico e prezzi in lieve crescita

ROMA (ITALPRESS) – Il prezzo medio al metro quadro nella…

Fisco: Calderoli “Quando si parla di pace sono sempre d’accordo”

MILANO (ITALPRESS) – "Io quando si parla di pace sono…