0

Duro colpo alla ‘ndrangheta nel Cosentino, 37 arresti

martedì, 9 Maggio 2023
1 minuto di lettura

COSENZA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, con l'ausilio di Squadre operative dei Cacciatori di Calabria e unità Cinofile, con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal Tribunale di Catanzaro nei confronti di 37 indagati. L'accusa, a vario titolo, è di associazione a delinquere di stampo mafioso e associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, relativamente a due sodalizi operanti a San Lucido e a Paola. In particolare, 18 indagati sono finiti in carcere, 7 ai domiciliari, 9 hanno l'obbligo di dimora nel comune di residenza e l'obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, per uno il divieto di dimora. Per due è scattato il divieto di esercitare l'attività di impresa. L'associazione armata di tipo 'ndranghetistico avrebbe agito nel territorio tra i comuni di San Lucido, Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio e Longobardi, con alleanze con altre articolazioni criminali a Cosenza. – foto ufficio stampa Carabinieri – (ITALPRESS). tvi/sat/com 09-Mag-23 11:26

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Operazione “Ferragosto sicuro” a Roma, 11 arresti e 38 denunce

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma,…

Ex Ilva, Toti “Tracciata la via per il rilancio della siderurgia”

GENOVA (ITALPRESS) – "Siamo soddisfatti che il ministro Urso abbia…