domenica, 23 Febbraio, 2025
Regioni

Rifiuti: a Roma 1500 studenti partecipano alla campagna di sensibilizzazione

La campagna anti-rifiuti che sta riscuotendo apprezzamento anche tra i giovani studenti delle scuole superiori in corso nella città di Roma intitolata “Riciclare i RAEE è una bella storia!” ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sul tema della gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e sulle buone pratiche per il loro corretto conferimento. Nata nell’ambito del programma “DireFareRAEE” di Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, l’iniziativa promossa in collaborazione con AMA è partita a metà febbraio con un piano di affissioni pubblicitarie sul tema delle modalità per effettuare una corretta raccolta differenziata di questo tipo di rifiuti.

La campagna è poi entrata nella seconda fase con una serie incontri formativi nelle scuole, durante i quali gli esperti hanno incontrato i giovani studenti per parlare del tema del riciclo dei RAEE e dell’economia circolare: hanno già partecipato oltre 1.500 studenti di 17 sedi di istituti superiori romani. Terminata la fase formativa, gli studenti vengono coinvolti in momenti di raccolta, così da mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti e conferire i propri piccoli Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Per alcuni istituti particolarmente distanti dai Centri di Raccolta in cui si conferiscono questi materiali – il “Pertini Falcone” (Municipio VI), il “Massimo” (Municipio IX), il “Cine Tv Rossellini” (Municipio VIII) – nei giorni scorsi AMA ha allestito alcune eco-stazioni temporanee con un mezzo a vasca e contenitori dedicati alla raccolta straordinaria di piccoli RAEE: smartphone, chiavette USB, cuffie, joypad, smartwatch, tablet, spazzolini elettrici, radiosveglie, caricatori e cavi elettrici. Proprio oggi (27 aprile) la raccolta speciale di piccoli RAEE ha riguardato gli studenti del plesso “Tarantelli” dell’istituto di via di Saponara, nel IX Municipio.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Macron: “Attacco mortale con coltello nell’est della Francia: un atto di terrorismo islamista”

Chiara Catone

Il DOGE svela l’utilizzo, da parte delle scuole, dei miliardi di fondi di emergenza Covid

Ettore Di Bartolomeo

Terre rare, non c’è l’intesa. Usa pronti a tagliare a Kiev l’accesso a Starlink

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.