0
Professional service. Young couple is in the airport together.

Confesercenti: turismo traino della crescita. Pnrr, superare ritardi e incertezze

sabato, 29 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Il turismo torna a far quadrare i conti dell’economia nazionale. Per la Confesercenti il segno positivo del Prodotto interno lordo, dimostra che c’è una ripresa che deve essere comunque consolidata.
“La nostra economia non solo si sta riprendendo ma continua ad essere, come nei trimestri precedenti, una delle più dinamiche”, scrive la Confesercenti, “dal settore dei servizi, turismo in primis, proviene una spinta importante”.

Portare a termine le riforme

Per il futuro se si vuole mantenere la strada della crescita l’unico modo, secondo la Confesercenti è portate a termine le riforme intraprese. “Bisogna evitare il ritorno ad una crescita asfittica, che ha caratterizzato l’ultimo ventennio”, puntualizza la Confederazione, “Il sistema Italia dimostra di saper funzionare se messo in condizione e vanno, quindi, eliminati i rischi derivanti da scarsi investimenti e riforme incomplete”.

Pnrr attuare i programmi

Tra le priorità individuate dalla Confesercenti c’è da realizzare quanto previsto dal Piano nazionale di ripresa. Un tema che sta particolarmente a cuore della Confederazione che ricorda come su alcune missioni il Pnrr
sia indietro nella sua attuazione. L’indicazione è quella di “modificare se necessario qualche intervento ma senza sprecare altro tempo”, osserva la Confederazione, “dai dati sulla spesa effettuata dalla Programmazione 2014-20 dei Fondi comunitari e dai ritardi attuativi del Piano nazionale purtroppo, non
giungono segnali positivi”

Fisco, lavoro e famiglie

La Confesercenti rilancia una sua indicazione che suona come un appello a concentrare gli sforzi. “Va, quindi, promosso uno sforzo collettivo a livello politico, amministrativo e tecnico per sciogliere tutti i nodi ancora esistenti”, conclude la Confederazione degli esercenti, “Inoltre, vanno messe subito in campo quelle azioni necessarie volte a ridurre la pressione fiscale e ad aumentare il potere d’acquisto delle famiglie, per rilanciare a tutto campo la nostra economia”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al via a San Marino la 26^ edizione delle Giornate Medioevali

SAN MARINO (ITALPRESS) – E’ stata presentata alla stampa la…

Gruppo FS raggiungerà con 10 anni di anticipo la carbon neutrality

Puntare alla decarbonizzazione dei trasporti e raggiungere la carbon neutrality…