0

Malta: l’idrogeno per produrre energia rinnovabile

sabato, 22 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Il Governo maltese sta prendendo in considerazione la possibilità di utilizzare l’idrogeno per produrre energia. L’idrogeno è una fonte economica e inquina meno e, secondo esperti stranieri, Malta è in grado di creare da sé l’idrogeno che potenzialmente utilizza. Il ministro dell’Energia maltese Miriam Dalli, intervenendo a una conferenza sul tema dell’energia rinnovabili e criteri ESG, ha esortato la comunità imprenditoriale a investire di più in queste fonti pulite utilizzando modelli più sostenibili e adottando misure per ridurre l’inquinamento, riducendo gli sprechi. Tuttavia, Dalli ha ricordato come le imprese stiano seguendo la strategia del governo per passare all’energia pulita, con una drastica riduzione dei costi e con conseguenti maggiori profitti.   Entro il 2030, si prevede che il prezzo dell’idrogeno sarà molto basso e a Malta costerebbe molto meno per produrre energia. L’esperto serbo sui cambiamenti climatici, il dott. Srdjan Sokolovic, ha affermato che il prezzo dell’idrogeno sarà molto basso e accessibile a molti Paesi, aggiungendo che “in futuro, Malta potrebbe iniziare la propria produzione di idrogeno, oppure potrebbe importarlo per utilizzarlo tramite la nave GNL o un gasdotto tra Malta e Sicilia. L’idrogeno potrebbe anche essere utilizzato nella produzione di energia elettrica, all’inizio con una miscela di gas, magari al 5%, oppure potrebbe andare in futuro anche al 100%”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Smart cities 2030: per le prime 33 città stanziati oltre 114 miliardi

Finora, 33 città europee hanno ricevuto il Label della Missione…

Reverie, una ventata di freschezza nel panorama degli investimenti blockchain

Una ventata di freschezza nel panorama degli investimenti blockchain, puntando…