giovedì, 19 Dicembre, 2024
Società

E se fosse tutta colpa delle società partecipate?

Seguiamo da anni le vicende legate alle modifiche continue della normativa sulle società partecipate dagli Enti Locali, fino a giungere al loro Testo Unico. Il trattamento giuridico riservato a questo strumento di gestione dei servizi pubblici locali è molto particolare. Tutta l’impalcatura del Testo Unico sembra finalizzata a contenere al massimo le attività e l’autonomia di queste società che, invero, hanno rappresentato per il passato, un modello gestionale idoneo a produrre efficacia, efficienza ed economicità. È vero però che i Comuni, di questo modello, poi, si sono approfittati e lo hanno piegato al servizio della “loro” politica.

I Sindaci ed i presidenti di Provincie e Regioni hanno composto gli organi amministrativi distribuendo incarichi spesso a professionisti non specializzati in governo e gestione delle imprese.

Spesso, altresì, Sindaci e Presidenti, hanno fatto diventare le loro partecipate, sia maggioritarie che totalitarie, centri per l’impiego di personale. 

Il caos dei rifiuti e dei trasporti che regna a Roma potrebbe essere, se così fosse stato nel passato e/o lo fosse ancora, un segno emblematico dei risultati di questo atteggiamento a dir poco antieconomico.

La politica locale, che ha forse più evidenza sul cittadino di quella nazionale, dipende da come gli amministratori pubblici sanno gestire e offrire i servizi pubblici. 

Non è bastata l’introduzione dell’autorità nazionale per l’anticorruzione e neppure il Testo Unico sulle Società Partecipate, di cui scrivevamo prima, a frenare aspirazioni di potere locale che su appalti e partecipate ha basato il proprio successo elettorale. 

È continuo il susseguirsi di fatti di cronaca che raccontano di gare pilotate e tangenti elargite e riscosse per gli affidamenti di lavori e servizi, come pure è altrettanto diffuso il malcostume della gestione delle cosiddette Public Utilities che si sono messe a completo servizio del politico di turno.

Il governo centrale ha pensato che con una normativa molto restrittiva e piena di controlli avesse potuto arginare il fenomeno della mala gestio, invece, come sempre, non basta la norma ad evitare la corruzione, occorre diffondere la cultura della legalità e della meritocrazia.

Il modello della partecipazione del “pubblico” alla gestione della cosa pubblica non è di per sé sbagliato ed antieconomico, il modello sarebbe valido se fosse utilizzato nella maniera giusta. È lecito che il Sindaco o il Presidente della Regione possa governare i processi politici dell’organizzazione dei servii pubblici che deve offrire ai cittadini ma il progetto politico deve restare tale e non deve andare ad inficiare la governance e a pretendere azioni antieconomiche, a cominciare dalle assunzioni di personale (in esubero).

Se fosse proprio colpa di come è stato interpretato questo modello di gestione a portare la politica al livello di inaffidabilità e di sfiducia cui la colloca una maggioranza di cittadini?

Parliamone e discutiamone. Non sottovalutiamo un argomento di questa portata.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Europa e Cristianesimo

Giovanni Mocci

Rapporto Aifa. Farmaci, negli ospedali in 9 mesi sfondato di due miliardi il tetto di spesa. Calano le ricette dei medici

Francesco Gentile

Dal Friuli-Venezia Giulia 270mila euro per i padri separati in difficoltà

L. D.

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.