0

Notte della Geografia: all’Università Link focus sui conflitti dimenticati

mercoledì, 12 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Non solo Ucraina. Sono molti i fronti caldi o i conflitti latenti nel mondo, spesso dimenticati dall’opinione pubblica, con conseguenze disastrose in termini di danni materiali e di perdita di vite umane. Se ne parlerà venerdì 14 aprile, in occasione della Notte Internazionale della Geografia, all’Università degli Studi Link, a via del Casale di San Pio V.

A partire dalle 15.30 interverranno Khin Ma Ma Myo, ministra dell’Economia e del Commercio del Governo di Unità Nazionale del Myanmar, Hassan Sabri Shamsan, presidente dell’Unione Medici Arabi in Italia UMAI, per descrivere la situazione in Yemen e Daoud Samaam, Desk O‑cer MENA Humanae Opes Foundation, per affrontare il tema della Siria. Per la Link prenderanno la parola Maurizio Zandri, delegato del Rettore per il coordinamento di analisi, studi e progetti internazionali, Michele Pigliucci, professore di Geografia economica e politica, e Maurizio Melani, Professore di Relazioni internazionali.

Alle 17 tutti i partecipanti potranno svolgere una visita guidata dell’antico Casale di San Pio V, residenza papale nei secoli passati e oggi sede dell’Università degli Studi Link, che racchiude molti “tesori nascosti” della conoscenza.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Un gran numero di famiglie di immigrati temono di perdere gli aiuti finanziari per l’università

Alma Rodriguez, come molti altri genitori, ha trascorso mesi cercando…

Università, Messa: “Ascoltare studenti, superare fossato comunicativo”

“L’Università deve creare occasioni di impiego: troppo a lungo abbiamo…