0
President Donald J. Trump, President of the United States of America

Incriminazione Trump: il tycoon vuole impedire all’ex-vicepresidente Pence di testimoniare

lunedì, 10 Aprile 2023
1 minuto di lettura

L’ex presidente Donald Trump sta cercando di impedire all’ex vicepresidente Mike Pence di testimoniare davanti al gran giurì federale che sta indagando sul ruolo del tycoon nel tentativo di ribaltare le elezioni del 2020. L’appello sigillato è stato depositato lunedì presso la Corte d’Appello degli Stati Uniti del Circuito del Distretto di Columbia.  Pence ha dichiarato che non farà appello contro un ordine di James Boasberg, il giudice capo del tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto di Columbia, di richiesta a testimoniare nelle indagini del consigliere speciale Jack Smith su Trump. Boasberg ha emesso la sentenza alla fine del mese scorso. “Il vicepresidente Mike Pence ha prestato giuramento per sostenere e difendere la Costituzione – ha dichiarato il consigliere di Pence, Devin O’Malley –  La sua affermazione secondo cui la citazione senza precedenti del consigliere speciale di Biden era incostituzionale ai sensi della clausola del discorso o del dibattito è stata un’affermazione importante per preservare la separazione dei poteri delineata dai nostri fondatori. Per cui, il vicepresidente Pence non presenterà ricorso contro la sentenza del giudice e rispetterà la citazione come richiesto dalla legge”. La scorsa settimana la corte d’appello federale ha respinto la mozione di Trump di bloccare la testimonianza di molti dei suoi assistenti più anziani. Ciò è avvenuto dopo che il giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, Beryl Howell, ha stabilito che  l’ex capo dello staff del tycoon, Mark Meadows, e altri assistenti, tra cui  Dan Scavino  e  Stephen Miller , devono testimoniare nonostante l’invocazione del privilegio esecutivo da parte di Trump. La mossa dell’ex presidente lunedì arriva anche dopo che un gran giurì di New York aveva incriminato Trump chiamandolo in giudizio a Manhattan. Il tycoon si è dichiarato non colpevole dei trentaquattro capi di imputazione che comprendevano, tra gli altri, falsificazione di documenti aziendali relativi al suo presunto ruolo nei pagamenti di denaro segreto verso la fine della sua campagna presidenziale del 2016.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Istituto Cattaneo: in Europa non ci sarà una maggioranza di centro-destra

L’Istituto Cattaneo ha divulgato un’analisi empirica dei voti espressi dai…

11 morti in Venezuela mentre aumentano le proteste contro il Presidente Maduro. L’opposizione contesta i risultati del voto

I leader dell’opposizione continuano a contestare i risultati delle elezioni…