sabato, 19 Aprile, 2025
Esteri

Simulazione di sparatoria in campus della Florida: insegnante licenziato dopo aver chiesto agli studenti di scrivere i propri necrologi

Jeffrey Kane, un insegnante di psicologia della Dr. Phillips High School di Orlando, in Florida, è stato licenziato dopo aver chiesto agli studenti di scrivere i propri necrologi prima di una simulazione nel campus. Dopo essere stato informato della esercitazione – che rappresentava lo scenario di una sparatoria nella scuola – Keene ha ritenuto che i necrologi avrebbero aiutato gli studenti a riflettere sulle loro vite. “Non era un modo per creare turbamenti o qualcosa del genere – ha dichiarato l’insegnante – Non era per spaventarli o farli sentire come se stessero per morire, ma solo per aiutarli a capire cosa è importante nelle loro vite e come vogliono proseguire nel loro viaggio”. Keene, che era stato assunto nella scuola nel mese di gennaio si è detto sconcertato per il licenziamento. “Se non puoi parlare con i ragazzi con onestà, mi chiedo cosa stia succedendo in questo ambiente – ha affermato – in tutta onestà, ritengo di non aver fatto nulla di sbagliato”. Quando ad un rappresentante dell’Orange County School District è stato chiesto se Keene fosse stato licenziato, il portavoce del distretto ha dichiarato: “Le famiglie della Dr. Phillips High School sono state informate che un insegnante ha assegnato un incarico inappropriato sulla violenza scolastica. L’amministrazione ha immediatamente indagato e l’impiegato in prova è stato licenziato”. Keene, 63 anni, non è un membro del sindacato scolastico, ragion per cui non può fare ricorso per revocare la decisione del distretto. Spera di trovare un altro lavoro come insegnante, promettendo a se stesso di non mutare il suo approccio con gli studenti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Vance da Meloni: “Con lei un dialogo sui dazi che guarda anche all’Ue”

Stefano Ghionni

La Corte Suprema blocca le nuove deportazioni di venezuelani in Texas

Maurizio Piccinino

Sempre più cittadini americani aprono conti bancari in Svizzera

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.