0

Amministrative, Corecom Sicilia avvia monitoraggio “Per garantire par condicio”

venerdì, 7 Aprile 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Il Corecom Sicilia, Comitato Regionale per le Comunicazioni, ha avviato l'attività di monitoraggio in materia di comunicazione concernente la campagna elettorale in previsione delle prossime amministrative del 28 e 29 maggio, con eventuale turno di ballottaggio nei giorni 11 e 12 giugno, che coinvolgeranno 129 comuni di cui 4 capoluoghi: Catania, Siracusa, Trapani e Ragusa. Per garantire la par condicio tra le forze politiche presenti nel territorio e tra i candidati che partecipano alle competizioni elettorali, dalla convocazione dei comizi elettorali – avvenuta il 29 marzo scorso – e fino alla chiusura delle operazioni di voto, in capo alle amministrazioni coinvolte, secondo quando previsto dall'articolo 9 della legge 28/2000, vige il divieto di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni, si legge in una nota. Il Corecom Sicilia, che tra le funzioni proprie svolte in qualità di organo funzionale dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) annovera pure la tutela del pluralismo, sempre in vista della prossima tornata elettorale amministrativa ha già pubblicato sul sito www.corecomsicilia.com gli avvisi destinati alle aziende radiotelevisive locali relativi alla manifestazione di disponibilità alla messa in onda dei MAG, Messaggi Autogestiti Gratuiti, in relazione ai quali è previsto un meccanismo di successivo rimborso, sottolinea la nota. "Assicurare la tutela del pluralismo anche attraverso un'adeguata vigilanza sul rispetto del complesso regolatorio della par condicio è uno dei nostri principali compiti istituzionali – ha osservato il presidente del Corecom Sicilia, Andrea Peria Giaconia -. Per questo motivo riteniamo doveroso chiedere alle amministrazioni pubbliche di osservare con scrupolo 'le regole' della par condicio concepite per evitare che nella campagna elettorale si inseriscano elementi distorsivi a danno della comunità. Il Corecom Sicilia manterrà sempre alta l'attenzione". foto ufficio stampa Corecom Sicilia (ITALPRESS). vbo/com 07-Apr-23 16:28

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, Fontana “Grazie a operatori sanità impegnati oltre prorie forze”

MILANO (ITALPRESS) – "Il grazie va a tutte le donne…

Valeria Sforzini premiata da Terna per la “comunicazione Sostenibile”

ISCHIA (NAPOLI) (ITALPRESS) – Valeria Sforzini, giornalista esperta di ecosostenibilità,…