lunedì, 24 Febbraio, 2025
Europa

Ucraina: progetto pilota per lo sminamento umanitario

Durante la riunione del Gruppo di lavoro interministeriale sullo sminamento umanitario che si è svolto nelle scorse ore in Ucraina, è emerso che il Paese insieme a partner internazionali sta preparando un progetto pilota per testare in condizioni reali le ultime tecnologie per il rilevamento di territori, che potrebbero essere contaminati da oggetti esplosivi e le tecnologie che dimostreranno buoni risultati saranno applicate sul territorio ucraino contaminato dalle mine antiuomo.   Attualmente un totale di 174.000 chilometri quadrati del territorio ucraino potenzialmente contaminati richiedono le ispezioni con mezzi tecnici e non tecnici e, in caso di rilevamento di mine ed esplosivi, lo sminamento umanitario. “L’Ucraina deve attrarre non solo significative risorse finanziarie e tecniche tradizionali, ma anche adottare le tecnologie moderne, tutti quelli esistenti nel mondo” – ha accennato ,il capo del gruppo di lavoro interministeriale, il Primo Vice Primo Ministro dell’Ucraina – Ministro dell’Economia dell’Ucraina Yulia Svyrydenko. Ad oggi, più di 15 produttori di diversi paesi sono pronti a partecipare al progetto pilota. Lo stato intensificherà il lavoro anche con le imprese ucraine, che possono e sono disposte a produrre macchinari e attrezzature necessarie per lo sminamento.   Presto si terrà un incontro con i produttori locali per discutere le esigenze degli operatori di sminamento, del Ministero della Difesa e del Servizio di emergenza statale nelle attrezzature, le capacità dei produttori e le ulteriori azioni. Il Gruppo di lavoro interministeriale sullo sminamento umanitario è stato istituito nel febbraio 2023 con l’obbiettivo di coordinare le azioni delle autorità esecutive, preparare proposte per la formazione e l’attuazione della politica statale nel campo pertinente.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

L’Idf schiera i tank in Cisgiordania dopo 22 anni. A Beirut in migliaia ai funerali di Nasrallah

Chiara Catone

Gruppo Ferrovie, 1.4 miliardi in investimenti per affermarsi come leader della logistica europea

Paolo Fruncillo

Zelensky: “Pronto a dimettermi in cambio dell’adesione alla Nato”. Il governo britannico annuncia nuove sanzioni contro Mosca

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.