0

Pecoraro Scanio “Attacchi sgangherati a cucina italiana e alla pizza”

giovedì, 30 Marzo 2023
1 minuto di lettura

NAPOLI (ITALPRESS) – "Il pomodoro lungo usato sulla pizza è arrivato a Napoli nel 1770 e è documentato sulla pizza da inizio '800 eppure si diffondono bufale sgangherate che vorrebbe la pizza al pomodoro inventata nel'900 in USA. Sono attacchi patetici alle tradizioni della cucina italiana che vanno contrastati in modo netto". Ecco la denuncia in un video di Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde , già ministro dell'agricoltura e promotore di z#pizzaUnesco e #noFakefood che aggiunge "questo attacco alla dieta mediterranea e alle nostre tradizioni coincidono con lo sfrenato tentativo di imporre cibi sintetici ,ogm e una specie di dieta unica mondiale di cibi anonimi standard in mano a poche multinazionali. L'Italia è un baluardo contro questo attacco ed ecco perché vogliono demolire la reputazione di prodotti simbolo come pizza, parmigiano o pasta. Occorre accelerare con legge contro cibi sintetici e azioni in Ue contro cibi anonimi come hanno chiesto 1 milione di cittadini in 10 paesi in una Ice lanciata da Coldiretti, Campagna Amica, Fondazione Univerde, slow food e altri". – foto: ufficio stampa Univerde (ITALPRESS). pc/com 30-Mar-23 15:57

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Paolini al Piccolo di Milano nel 60esimo anniversario del Vajont

MILANO (ITALPRESS) – Lunedì 9 ottobre, nel sessantesimo anniversario della…

Bancarotta, sei arresti e sequestri per 70 mln nel Cosentino

COSENZA (ITALPRESS) – Sei persone sono state arrestate dalla Guardia…