0
Containers in international shipping dock waiting to import or export and transportation. Top view of loading containers on the ship in the port.

Libia: nel 2022 export italiano in crescita del +79%

lunedì, 27 Marzo 2023
1 minuto di lettura

L’Italia è il terzo Paese fornitore della Libia dopo la Turchia. Nel 2022, infatti, l’export nel Paese africano è cresciuto del +79,17% rispetto al 2021 con un fatturato di 2,17 miliardi di euro ed una quota di mercato del 13,35%, mentre la Turchia ha totalizzato un fatturato di 2,70 miliardi di euro e un +14,57%, con una quota di mercato del 16,54%. La Cina con un fatturato 2,26 miliardi di euro e una quota di mercato del 13,88% rispetto al 2021 rimane il primo Paese fornitore della Libia. È quanto emerge dai dati di Trade Data Monitor LLC (TDM) su elaborazione dell’ICE-Agenzia di Tripoli.

Al quarto e quinto posto Grecia e Belgio, rispettivamente con l’11,35% e il 7,93% di quota di mercato.
Invece, le importazioni in Italia dalla Libia sono cresciute del 57,88% con un fatturato di 9,97 miliardi di euro. L’Italia, però, si conferma nel 2022, il primo mercato di destinazione dell’export della Libia con una quota di mercato del 27,41% davanti a Spagna (10,33% e 3,76 mld di euro), Germania (9,76% e 3,55 mld di euro), e Cina (7,62% e 2,77 mld di euro).

Seguono, in ordine, Grecia, con un fatturato di 2,42 miliardi di euro, Francia con un fatturato di 2,14 miliardi di euro, Stati Uniti con un fatturato di 2,09 miliardi di euro e i Paesi Bassi con un fatturato pari a 2,03 miliardi di euro. L’Italia si consolida anche come primo Paese per interscambio. Nel 2022, l’interscambio Italia-Libia ha raggiunto i 12,14 miliardi di euro con un incremento pari al +61,31% rispetto al 2021 e una quota di mercato del 23,06% davanti a Cina (9,56% di quota di mercato con 5,03 mld di euro), Grecia (8,1% con 4,27 mld di euro), Spagna (7,91% con 4,16 mld di euro), Germania (7,76% con 4,08 mld di euro), Turchia (6,5% con 3,42 mld di euro) e Paesi Bassi (4,51% con 2,38 mld di euro).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per regolarizzare entro il 31 maggio con sanzioni ridotte

Ancora tre giorni per beneficiare del ravvedimento speciale e sanare…

Libia, Di Maio: “Ancora ostacoli per le elezioni”

In Libia “molti sono ancora gli ostacoli verso la piena…