0

Precetto pasquale al Parlamento della Legalità

sabato, 25 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Oggi, sabato 25 marzo, il Parlamento dello Legalità Internazionale, coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta ben settanta ambasciate culturali in tutta Italia, chiama a raduno collaboratori e amici per vivere un momento di confronto e di riflessione sul tema “Amati, con Maria, fino alla Fine”.

L’iniziativa, da tutti nota come Precetto Pasquale, coincide volutamente con la festa dell’Annunciazione visto che il movimento – più volte benedetto da Papa Francesco, che di suo pugno ha scritto una lettera di apprezzamento e benedizione al presidente Mannino – è votato alla devozione verso “Maria Stella del Mattino”.

Don Pietro Cusenza

L’appuntamento è fissato alle ore 10, presso l’Istituto delle Suore di Padre Giacomo Cusmano, a pochi passi dalla Cattedrale. Alle ore 12, celebrazione della Santa Messa presieduta da don Pietro Cusenza, un giovane sacerdote arrivato ai piedi dell’altare dopo aver rinunciato a una carriera in banca dove era ben inserito e ben remunerato. Ma la vocazione al sacerdozio ha avuto la  meglio e oggi oltre che parroco in una chiesa palermitana, don Pietro è segretario particolare del vicario generale dell’Arcidiocesi di Palermo.

“Sarà un semplice momento di confronto per essere tutti quanti – dicono dallo staff di presidenza, di via Venero n. 30 – impegnati a cooperare a una cultura di rinascita, di pace, di bellezza portando un abbraccio dove la sub cultura dell’odio e del rancore semina indifferenza e morte”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dieci anni con papa Francesco: tanto incoraggiamento

Senza ombra di dubbio Papa Francesco sa del Parlamento della…

Da tutta Italia in collegamento da Monreale per “non dimenticare”

La pandemia non blocca il colloquio formativo e organizzativo con…