0

In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria

sabato, 25 Marzo 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Continuano senza sosta gli sbarchi di migranti sulle coste italiane e i soccorsi in tutto il mediterraneo. Numeri da record a Lampedusa dove in 24 ore si sono registrati oltre 20 sbarchi per un totale di circa mille migranti. Salvataggi anche nel siracusano e in particolar modo ad Augusta. La nave Diciotti è invece diretta a Pozzallo con un carico di circa 400 migranti tratti in salvo. La Guardia Costiera è intervenuta nella giornata di ieri sul mar Ionio. In area SAR italiana, due pescherecci con migranti a bordo sono stati soccorsi da 4 motovedette, nave Diciotti, nave Aringhieri e l'aereo ATR42 della Guardia Costiera. Soccorsi di migranti anche al largo di Pantelleria, in particolare tunisini, arrivati con piccole imbarcazioni e gommoni. Ma non è solo la Sicilia ad esseee interessata al fenomeno Nelle ultime 24 ore in Calabria tra reggio, Crotone e Roccella sono state soccorse in mare circa 600 persone. Sea-watch International ha segnalato che #Seabird ha intercettato 17 imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo centrale. Molti sono costruiti in lamiera. – foto: ufficio stampa Guardia Costiera (ITALPRESS). pc/red 25-Mar-23 08:53

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Friuli, Amirante “ricordo dei caduti monito contro le guerre”

PORDENONE (ITALPRESS) – "Ricordare oggi i Caduti sulle nostre terre…

Nel Lazio 3.623 nuovi casi di Covid e 5 vittime

ROMA (ITALPRESS) – Oggi nel Lazio su 2.620 tamponi molecolari…