0
Volunteers stacking hands to support each other before starting work on big project

150mile nuove opportunità lavorative entro aprile

martedì, 7 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Secondo quanto emerge da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, su dati interni al settore e su fonti terze qualificate (Excelsior, Linkedin, Trovit, Indeed), sono almeno le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro nei mesi di marzo e aprile dalle imprese, distinte in 3 diverse categorie, ovvero le professioni a elevata qualifica, quelli a media qualifica e le figure di natura più operativa.

Tra le professioni più ricercate ci sono sviluppatori java e sistemisti, architetti informatici, esperti in controllo di gestione e ingegneri meccanici, elettrici e dell’automazione, project manager, digital communication specialist, elettricisti, specialisti della qualità, sales account, contabili e addetti alla tesoreria, esperti in recruiting e training, receptionist e cuochi, mentre nel settore manifatturiero si evidenzia la richiesta di termoidraulici, operatori di macchine, addetti al banco di assemblaggio, autisti, camerieri, magazzinieri e specialisti delle spedizioni.

Nel bimestre marzo-aprile i gruppi professionali ai quali appartengono i 30 profili più ricercati dalle imprese creeranno circa 692mila offerte di lavoro, su un totale di oltre 810mila opportunità lavorative totali rilevate dal rapporto Excelsior di Unioncamere. Entro aprile le Agenzie offriranno complessivamente 150mila contratti di lavoro. Il 30,2% delle assunzioni è previsto al Nord-Ovest, il 24,4% al Nord-Est, il 20,2% al Centro e il 25,2% al Sud e nelle Isole.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La siccità taglia 33mila posti di lavori in tre mesi

La siccità che ha colpito il Sud Italia ha causato…

“Hugs not Drugs”: nasce l’app per contrastare l’uso di droga tra i minori

In Italia, nel 2021, sono stati 621 mila i ragazzi…