0

Scuola: Anief, non sa trattenere gli studenti più deboli

venerdì, 28 Giugno 2019
1 minuto di lettura

Quella Italiana sembra sempre più una scuola pubblica per e’lite, che non sa trattare come dovrebbe chi è più in difficoltà. Come gli allievi iscritti in aree difficili, i giovani con disabilità e che non sono italiani.

A confermarlo è l’ultimo Country Report sull’Italia elaborato dalla Commissione europea, sul quale Anief ha realizzato un focus e dal quale emerge che nonostante i recenti miglioramenti nella qualità dell’istruzione scolastica, le ampie e persistenti disparità regionali nei risultati dell’apprendimento continuano a destare grande preoccupazione.

La dispersione scolastica italiana non è solo maggiore rispetto agli altri Paesi, molto lontano dalla Strategia Europa 2020 che lo poneva al 10%, anziché oltre il 14% che si ravvisa nel nostro Paese. Ora – osserva l’Anief – si scopre che a figurare in alto numero tra chi è destinato a diventare Neet ci sono i giovani del Sud, tanti giovani disabili e stranieri.

Il Country Report sull’Italia si sofferma anche sul fatto che “sinora non è stata adottata ne’ discussa alcuna azione politica per ridurre le differenze nel livello di istruzione tra gli studenti italiani”. E non è solo un problema di finanziamenti, anche se rimane tra i principali. Perché per superare la didattica per le e’lite, “sottrarre, assumere efficacemente e motivare gli insegnanti è fondamentale”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, De Luca: “Rinviare di 20-30 giorni il ritorno a scuola”

“In relazione alla riapertura delle scuole, sento circolare l’ipotesi di…

A Quarto, in una villa confiscata alla camorra, apre una scuola di cucina per ragazzi con sindrome di Down

A Quarto in provincia di Napoli presso “Casa Mehari”, una…