0
ENRICO LETTA POLITICO, ELLY SCHLEIN SEGRETARIA DEL PD

Elly squassa la sinistra e dà spazio al Terzo Polo

martedì, 28 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

Vite parallele quelle di Schlein e Renzi? Sarà lei a fare la seconda rottamazione del Pd? Non pare proprio.

La sfida per la neo segretaria è doppia: tenere unito il partito e sbaraccare quella struttura di correnti i cui capi sono stati i principali suoi sostenitori. Imprese ardue.

Se entrambe fallissero Schlein si ritroverebbe un partito assottigliato e ancora più paralizzato di prima. Una sciagura che -ovviamente non le auguriamo.

Evitare l’ennesima scissione è pressoché impossibile. Il Pd era già attraversato da divisioni sia sui contenuti che sulle alleanze. Solo una leadership forte e paziente avrebbe potuto superarle.  Schlein non sembra essere tagliata per le mediazioni.

Appare più divisiva che unificante. Più attenta a rivendicare puntigliosamente la sua identità che a costruirne una condivisa da un partito complesso. Ha già indossato i panni della rivoluzionaria. Volendo caratterizzarsi come l’anti-Giorgia sarà tentata di andare all’assalto all’arma bianca senza curarsi molto degli equilibri delle diverse anime da cui è formato il Pd.

Ma sotto questa mise rivoluzionaria potrebbero continuare a pesare i capi delle correnti che l’hanno sostenuta.

Avremmo così un doppio Pd: una segretaria, torrente in piena e agitatrice  di non ben identificate novità, e un apparato che, sotto la facciata, si riorganizza per non perdere il potere cui è abituato.

Quando nel dicembre del 2015 Renzi irruppe come un uragano nella vita soporifera di un Pd ripiegato su se stesso, mandò in pensione  la vecchia guardia, aprì una coraggiosa stagione riformatrice. Sei mesi dopo conquistò il 41% alle europee. Si imbarcò-ahilui- nell’avventura di una riforma costituzionale troppo ampia e personalizzata. I cittadini la bocciarono. Renzi fece le valigie da Palazzo Chigi ma ha continuato ad essere protagonista della nascita e della morte dei governi.

Schlein non ha la stessa caratura politica di Renzi, che aveva fatto la gavetta come Presidente della Provincia di Firenze e  Sindaco del capoluogo toscano. Lei ha avuto vita politica facile.

Potrebbe, inconsapevolmente, essere la migliore alleata di Renzi e Calenda. Squassando il Pd ,potrebbe aprire le porte a molti che mal digeriscono il ritorno ad una sinistra sloganistica che rincorre i 5 Stelle nel tentativo di non farsi inglobare da loro.

Giuseppe Conte è, invece, il peggior alleato di Schlein. L’avvocato ha una lunga esperienza nella pratica  populistica, ha lo standing di un ex capo di governo, conosce i trucchi del mestiere  e sa fiutare le opportunità. E’ già lì che aspetta l’ abbraccio del Pd. Fatale per Elly.

 

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tutti contro tutti. Sull’orlo di una crisi di nervi

Vorremmo metterli tutti chiusi in uno studio televisivo, i leader…

Fico: “Ruolo primario parlamenti per ripresa sostenibile e inclusiva”

“Riteniamo che i Parlamenti debbano avere un ruolo di primo…