0
MARCO GRANELLI PRESIDENTE CONFARTIGIANATO

Granelli (Confartigianato): riforma fiscale e aiuti alle piccole imprese, incontro positivo con il presidente Gusmeroli

venerdì, 10 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

Riforma fiscale, valorizzazione delle piccole imprese, nuovo patto sul sistema degli incentivi. Un incontro, presso la sede Confederale, quello del presidente di Confartigianato Marco Granelli con Alberto Gusmeroli,
presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, che ha fatto il punto di temi e proposte della Confederazione.
Nel corso del confronto sono state approfondite questioni di interesse degli artigiani e delle piccole imprese, in particolare la tutela e la valorizzazione del made in Italy. Tra gli argomenti anche gli aiuti alle attività produttive e la sempre attesa riforma fiscale.

Servono risposte ai problemi

“Granelli ha espresso al Presidente Gusmeroli l’auspicio per una costante interlocuzione con il Parlamento”, sottolinea una nota della Confartigianato, “per individuare efficaci risposte alle aspettative dei piccoli imprenditori impegnati a superare gli effetti della crisi degli ultimi anni”. “Le nostre imprese”, sottolinea il Presidente di Confartigianato, “non aspettano altro che segnali concreti per recuperare terreno, sia con misure strutturali di riduzione della pressione fiscale e semplificazione degli adempimenti burocratici, sia con strumenti semplici per l’accesso a nuovi strumenti di finanza d’impresa, alla ricerca e ai progetti di innovazione digitale e tecnologica, di transizione ecologica e di internazionalizzazione”.

Il “saper fare” degli artigiani

Tra le richieste della Confederazione il rafforzate le misure di tutela e di valorizzazione del made in Italy, “di cui sono protagonisti proprio i 4 milioni di artigiani e micro e piccole imprese che danno lavoro a 10,9 milioni di addetti”, evidenzia la Confartigianato.
“Le nostre imprese, specie quelle artigiane, diffuse sul territorio e frutto di un ‘saper fare’ che si trasmette da generazioni”, sottolineato ancora il Presidente Gusmeroli, “sono un patrimonio straordinario che deve essere adeguatamente valorizzato e tutelato”.

Sostegno agli artigiani

“L’obiettivo dell’indagine conoscitiva sul Made in Italy, i cui lavori stanno procedendo in commissione”, aggiunge Gusmeroli, “è proprio quello di ascoltare e recepire le osservazioni delle nostre realtà produttive.
Il settore dell’artigianato è fondamentale. Dobbiamo supportarlo, promuovendo un adeguato sostegno all’imprenditorialità, specie quella giovanile e femminile. Sul tema della delega per la riforma fiscale”, conclude il presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, “si è convenuto sulla necessità di semplificare un sistema fra i più complicati al mondo, vera ‘tassa occulta’, e su una progressiva riduzione della pressione fiscale che alleggerisca le nostre imprese”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dazi: colpo mortale da oltre 2,3 miliardi per cibo made in Italy

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump…

Edilizia rischio declino. La Cna e le altre Confederazioni chiedono nuove norme stabili e durature

Con il forte ridimensionamento dei bonus edilizi scenderà drasticamente la…