0
GUIDO CROSETTO LORENZO FONTANA SERGIO MATTARELLA CON LA FIGLIA LAURA IGNAZIO LA RUSSA GIORGIA MELONI MATTEO PIANTEDOSI GIUSEPPE VALDITARA

Al Quirinale la celebrazione del “Giorno della Memoria”

venerdì, 27 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. Nel corso della celebrazione, aperta dalla proiezione di un filmato a cura di RaiStoria, sono intervenuti il Presidente della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Giorgio Sacerdoti, la Presidente della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni e il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ricordando i tragici eventi che hanno segnato quel periodo della storia durante la seconda guerra mondiale.

La cerimonia si è conclusa con il discorso del capo dello  Stato Sergio Mattarella, il quale ha ribadito come milioni di donne e di uomini, furono spogliati della dignità  e della vita a causa delle azioni del regime nazista.

Erano presenti i Presidenti del Senato della Repubblica Ignazio La Russa e della Camera dei deputati Lorenzo Fontana, il Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, la Vicepresidente della Corte costituzionale, Daria De Petris e rappresentanti del Governo, del Parlamento, delle Associazioni degli ex internati e deportati della Comunità ebraica, e autorità politiche, civili e militari.

Prima della cerimonia sono state premiate le scuole vincitrici del Concorso nazionale promosso dal ministero dell’Istruzione e del merito “I giovani ricordano la Shoah”. In occasione della premiazione sono intervenuti la Presidente dell’UCEI, Di Segni, e il Ministro Valditara. Successivamente il Capo dello Stato ha incontrato il signor Giovanni Paolone, ex internato nei lager nazisti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Quale Italia aspetta il nuovo presidente della Repubblica?

Il 2021 appena consegnato alla Storia è stato caratterizzato da…

Milano: il 9 maggio si celebra la giornata in ricordo delle vittime del terrorismo

Milano si prepara a celebrare il Giorno della Memoria dedicato…