0
sport, soccer and game - ball on football field

Coni e Foce insieme per stili di vita sani nello sport

venerdì, 20 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

La Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi (Foce) e il Coni lavoreranno insieme per promuovere progetti di sensibilizzazione e informazione sulla prevenzione della salute e sugli stili di vita sani anche nello sport. Francesco Cognetti per Foce e Giovanni Malagò per il Coni hanno firmato un protocollo d’Intensa della durata di tre anni, nei quali saranno avviate iniziative dedicate ad adolescenti, adulti e anziani anche all’interno di scuole e università in tutta Italia.   “E’ un grande onore collaborare con i vertici del Coni per nuove campagne rivolte ad un tema importante come la salute. Insisteremo soprattutto su un aspetto ancora sottovalutato da troppi italiani che è l’importanza terapeutica dell’attività fisica. Il cancro, le patologie cardio-vascolari e le malattie del sangue interessano complessivamente più di 11 milioni di persone nel nostro Paese”, sottolinea Cognetti  Verranno coinvolti come testimonial autorevoli atleti e rappresentanti del mondo dello sport e sarà promossa anche l’informazione sulla ricerca medico-scientifica volta a migliorare i sistemi di diagnosi e cura di pericolose patologie.  “Il 33% dei nostri connazionali è completamente sedentario e questo pericoloso vizio non risparmia nemmeno gli adolescenti e i bambini. Il Covid-19 e la pandemia hanno senza dubbio peggiorato questa tendenza soprattutto tra i più giovani. Ora dobbiamo invertire la tendenza spiegando in modo chiaro come un po’ di sano moto deve essere considerato un ‘investimento’ salva vita. Non è necessario strafare: sono sufficienti 150 minuti di attività aerobica moderata-intensa come è consigliato dall’autorità sanitarie mondiali”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vezzali: “Donne nello sport possono fare grandi cose”

“La mia presenza” nel mondo dello sport “vuol dire che…

Al via il concorso per l’assunzione di 1.740 docenti di educazione fisica

È stato pubblicato il bando di concorso per assumere a…