0

Vaccini: Friuli Venezia Giulia, al via prenotazioni di richiamo

giovedì, 19 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

UDINE (ITALPRESS) – Da ieri, 18 gennaio 2023, è possibile prenotare il richiamo della vaccinazione Covid-19 con il vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi). Il vaccino è composto dalla proteina spike (S) ricombinante di Sars-Cov-2 derivata dalla variante Beta del Sars-Cov-2 e un adiuvante. Lo comunica il vicegovernatore e assessore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi. Il richiamo può essere somministrato a partire dai 18 anni di età per la vaccinazione eterologa (ovvero per chi è già stato sottoposto a un ciclo vaccinale primario con un vaccino a mRna o adenovirale, almeno 120 giorni prima).È autorizzato per essere somministrato una sola volta (non sono ancora autorizzati successivi richiami con lo stesso vaccino). Questo vaccino può essere somministrato, ad esempio, a chi non desidera sottoporsi a richiamo con un vaccino a mRna per la precedente comparsa di reazioni vaccinali non lievi o per altri motivi. Il vaccino non è utilizzabile per il ciclo primario (prima e seconda dose), ma unicamente per i richiami. La prenotazione potrà essere effettuata attraverso il Call center, Cup e farmacie.(ITALPRESS). Photo Credits; www.agenziafotogramma.it trl/com 19-Gen-23 17:34

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Schillaci intervenga su Regioni e Aran”

“Luglio si preannuncia un mese caldo”. Il mese per i…

“Patto Nord-Ovest”, le Regioni concertano la transizione ecologica

Durante il convegno “Servizi pubblici locali e politiche interregionali di…