0
Heatwave hot sun. Climate Change. Global Warming

Ue: la Germania non ha raggiunto gli obiettivi climatici

mercoledì, 18 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Stando ai calcoli del think tank Agora Energiewende, rispetto ad altri Paesi Ue, nel 2022 il consumo di energia in Germania è diminuito del 4,7% rispetto all’anno precedente. I motivi sono stati il massiccio aumento dei prezzi e il clima mite. Tuttavia, le emissioni di gas serra non sono diminuite, perché l’aumento dell’uso di carbone e petrolio ha annullato la riduzione delle emissioni dovute al risparmio energetico.

Con circa 761 milioni di tonnellate di CO2 emesse, l’obiettivo di riduzione per il 2022 è stato mancato di cinque milioni di tonnellate, calcola Agora. L’obiettivo di 756 milioni di tonnellate è la somma degli obiettivi di CO2 per il settore energetico, degli edifici, dei trasporti, dell’industria, dell’agricoltura e della gestione dei rifiuti. Allo stesso tempo, secondo la valutazione, l’anno scorso le energie rinnovabili in Germania hanno prodotto il 10% in più di elettricità, raggiungendo il livello record di 248 terawattora.

Ciò è dovuto alle condizioni meteorologiche favorevoli, tuttavia, verso la fine dell’anno passato, il tempo ha causato una delusione: a causa dell’irraggiamento solare decisamente insufficiente e della neve, a dicembre gli impianti fotovoltaici in Germania hanno raggiunto solo il 60% della propria capacità e anche il vento è stato estremamente debole nella prima metà di dicembre, mentre per l’intero 2022, la produzione di energia eolica è stata invece pari al 92% del valore target.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marc Marquez torna al successo nel Gp di Germania

Marc Marquez si aggiudica il Gran Premio di Germania, ottavo…

Von der Leyen “Accelerare sulla difesa europea”

“Abbiamo bisogno di una valutazione comune delle minacce che affrontiamo…