0

Cna: payback dispositivi medici, slitta ad aprile la data entro cui le imprese dovranno ripianare i costi delle compartecipazioni Asl

mercoledì, 18 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Un passo indietro del Governo in favore delle imprese che distribuiscono dispositivi sanitari. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri Giancarlo Giorgetti e Orazio Schillaci, che ha approvato lo schema di Dl che modifica l’articolo 9-ter del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 il cosiddetto payback sanitario. Il provvedimento introduce disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per dispositivi medici.

La deroga, nuova data 30 aprile

“Per cui”, scrive la Cna, “stando allo schema di decreto, in deroga alla disciplina vigente e limitatamente agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, il testo rinvia”, spiega la Cna, “al 30 aprile 2023 il termine entro il quale le aziende fornitrici di dispositivi medici sono tenute ad adempiere all’obbligo di ripiano del superamento del tetto di spesa posto a loro carico, effettuando i versamenti in favore delle singole regioni e province autonome”.

Sospeso il provvedimento

La Confederazione nazionale degli artigiani è intervenuta, nei confronti delle istituzioni, con una proposta finalizzata alla sospensione del provvedimento retroattivo, una decisione, che come scrive la Confederazione “affinché si pervenga a una soluzione definitiva mirata a eliminare gli effetti negativi causati dall’attuazione del payback sanitario che impone a tutte le imprese fornitrici del sistema sanitario nazionale la compartecipazione allo sforamento dei tetti di spesa sanitaria delle Regioni”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Svp vince ma perde voti. Trentino, confermato Fugatti

Sarà un vero e proprio rebus quello per la composizione…

Decreto anticrisi. Va avanti il confronto con le parti sociali

Il nuovo Decreto anticrisi, così come i confronti con le…