0
Stack of old chemical barrels. Blue, black and red oil drum. Steel and plastic oil tank. Toxic waste warehouse. Hazard chemical barrel. Industrial waste in drum. Hazard waste storage in factory.

Ue lancia l’allarme sui rifiuti pericolosi

martedì, 17 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Già protagonisti di gravi episodi criminali e di attentati alla salute pubblica anche in Italia, i rifiuti pericolosi prodotti nella Ue continuano a crescere costantemente dal 2004 nonostante le misure adottate per ridurli. È Questo l’allarme lanciato dall’analisi condotta dalla Corte dei conti europea.   “I metodi da preferire per occuparsi dei rifiuti pericolosi sono il riciclo e il recupero di energia”, ha detto Eva Lindström, il membro della Corte dei conti europea responsabile dell’analisi. “Si dovrebbe ricorrere allo smaltimento solo come estrema risorsa. Ciononostante, oltre il 50 % del totale dei rifiuti pericolosi dell’Ue viene ancora smaltito”, ha aggiunto.

Il modo migliore di far fronte alla questione, ricorda la Corte dei conti Ue, è in primo luogo far sì che i rifiuti pericolosi non vengano prodotti. La Corte sottolinea inoltre che classificare e tracciare adeguatamente i rifiuti pericolosi aiuterebbe a prevenire trattamenti impropri e scorciatoie illecite, pur rilevando che i rifiuti pericolosi vengono classificati in modi differenti negli Stati membri. Secondo alcune stime, i ricavi annuali per il traffico illecito dei rifiuti pericolosi si attestano tra 1,5 e 1,8 miliardi di euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Enea nel progetto Ue per strategia unitaria di sicurezza alimentare

Attivare una strategia comune di ricerca e innovazione nel campo…

Borrell “Putin la smetta, Ucraina non sia una nuova Bielorussia”

FIRENZE (ITALPRESS/MNA) – "Messaggio a Putin? L'unico messaggio che sento…