0
CARO BOLLETTE UTENZA UTENZE SPESE BOLLETTA LUCE ENERGIA ELETTRICA LAMPADINA COSTO BOLLETTA AUMENTO CARO BOLLETTE UTENZA UTENZE SPESE BOLLETTA LUCE ENEL LAMPADINA COSTO BOLLETTA AUMENTO ELETTRICITA' GAS

Il 60% della spesa delle famiglie in cibo, benzina e bollette

lunedì, 16 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia riferita al 2022, lo scorso anno il 59,9% degli acquisti mensili delle famiglie italiane hanno interessato soprattutto i generi alimentari, i carburanti e le bollette.

In termini monetari 1.202 euro al mese l’anno scorso sono stati “assorbiti” dagli acquisti obbligati: 265 euro per benzina-gasolio e spese su mezzi pubblici, 425 euro per la manutenzione della casa e per le bollette di luce-gas-spese condominiali e infine, 511 euro per il cibo e le bevande analcoliche. A causa del rincaro dei prezzi registrato l’anno scorso, rispetto al 2021 si ipotizza che l’incidenza di questa tipologia di spesa sia cresciuta di 3,8 punti percentuali.

Insomma, a causa dell’inflazione la gran parte della spesa è dedicata a cibo, carburanti e bollette per vivere e per recarci e tornare dal luogo di lavoro. Tra il 2021 e il 2022, infatti, le uscite per le spese obbligate della famiglia media italiana, sono incrementate di 171 euro (+16,6%). Diversamente, quelle complementari (o consumi commercializzabili) languono. Nonostante nel 2022 l’aumento medio dell’inflazione si sia attestato attorno all’8%, in termini assoluti l’incremento di questa tipologia di spesa si stima nullo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nel primo trimestre l’export agroalimentare supera 6 mld

MILANO/PAVIA (ITALPRESS) – È stato pubblicato il Monitor dei distretti…

Assobibe, aumento consumi bibite zuccherate contrasta con calo vendite

Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di…