0

Rocca, errori di gioventù e stupidità dei “benpensanti”

giovedì, 12 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Aveva 19 anni. Arrestato e condannato per spaccio di 140 grammi di droga, sconta la pena, si rimbocca le maniche e  fa di tutto per riscattarsi. Ci riesce. Diventa avvocato, per 5 anni finisce sotto scorta lavorando nel settore antimafia, poi è manager sanitario, presidente dell’Ipab “Asilo della patria”, direttore dell’Ospedale S. Andrea di Roma, presidente della Croce rossa. Ora il centrodestra lo candida alla guida della Regione Lazio.

Quello di Francesco Rocca dovrebbe essere considerato un caso esemplare di riscatto personale e sociale.

E invece alcuni giornali e politici continuano a parlare delle “ombre” sul suo curriculum. Quali ombre? È tutto chiaro, alla luce del sole. E lui non lo ha mai nascosto. Anzi. Ha ammesso le sue colpe, ha dimostrato con i fatti che dagli errori anche gravi di gioventù ci si può risollevare passando da distributore di morte a paladino della sanità. Il recupero sociale di chi  ha sbagliato è stato sempre un fiore all’occhiello delle sinistre e dei liberal ostili al giustizialismo e alla teoria che chi sbaglia deve subire una condanna a vita. Ma quando si tratta di avversari politici si usano due pesi e due misure. Una stolida ipocrisia, questa sì piena di ombre sull’onestà intellettuale e politica di chi arriva a questi livelli di stupidità.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ora basta! Vogliamo il rispetto del ruolo degli specializzandi ed il riconoscimento del lavoro svolto

Siamo gli specializzandi e le specializzande impegnati nei reparti COVID19…

Coronavirus, al via i test all’aeroporto di Fiumicino

Sono partiti all’aeroporto di Fiumicino i test sanitari per il…