0
TOZZI GREEN INDUSTRIA ENERGETICA INFRASTRUTTURE PER ENERGIE RINNOVABILI GREEN ECONOMY ECONOMIA CIRCOLARE ENERGIA SOLARE PANNELLI SOLARI

Mase: nel 2022 autorizzati 7,1 GW di rinnovabili

mercoledì, 11 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Le Commissioni del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la Commissione tecnica Pniec-PNRR hanno autorizzato, dal primo gennaio a metà dicembre del 2022, 7,1 gigawatt di nuovi progetti di energia rinnovabile sul territorio nazionale.

“Il traguardo raggiunto è solo un punto di partenza che inverte una tendenza negativa. Partendo dai dati del 2022, dobbiamo fare di più per raggiungere gli obiettivi climatici ed economici che ci siamo posti. La maggioranza dei progetti approvati riguarda l’agrivoltaico, ovvero la modalità di produzione di energia solare che si coniuga con le esigenze dell’agricoltura e non sottrae territorio alle coltivazioni. È un risultato importante, raggiunto sulla base di una chiara direzione politico-istituzionale, e grazie al rigoroso impegno degli organismi tecnici indipendenti”, ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Già a metà del mese di dicembre, era stata raggiunta la soglia dei 7 gigawatt di potenza che si prevedeva di raggiungere entro la fine del 2022. Il Presidente delle Commissioni, Massimiliano Atelli, precisa che si sono svolte a fine 2022 altre 3 sessioni plenarie, per valutare ulteriori progetti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nasce Fondazione La Discussione nel nome e nel segno di De Gasperi

Dal Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin al Presidente della Fondazione…

Le energie rinnovabili sorpassano quelle fossili. Il primato nei primi mesi del 2020 complice anche il blocco produttivo

Nell’era dell’emergenza Covid, con i contagi globali in aumento e…