0

Pnrr, 6,5 milioni al Caan Napoli per l’efficientamento energetico

venerdì, 30 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

NAPOI (ITALPRESS) – Il Centro agroalimentare di Napoli si posiziona al sesto posto – prima di Milano, Torino, Roma e Firenze – con i progetti PNRR in materia di efficientamento energetico, digitalizzazione e transizione ecologica che saranno interamente finanziati per circa sei milioni e mezzo di euro. E' l'esito della graduatoria pubblicata con decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste per l'accesso alle agevolazioni destinate ai mercati agroalimentari all'ingrosso nell'ambito della Misura M2C1 – Investimento 2.1 "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo". Il progetto del CAAN, primo nel Sud Italia, prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 3.125 kWp che sarà realizzato sui lastrici solari degli edifici del Centro e sulla volta della galleria del mercato ortofrutticolo a copertura di tutti gli spazi liberi. È prevista, inoltre, l'installazione di pannelli fotovoltaici su nuove pensiline metalliche da realizzare nei piazzali destinati a parcheggi. L'impianto, che produrrà 3.750.000 kWh annui sufficienti a coprire circa il 50% del fabbisogno energetico, arrecherà notevoli benefici in termini di efficientamento e di riduzione dei costi. Sono previsti interventi anche per il rifacimento della rete telematica e la rilevazione centralizzata dei consumi elettrici dei locatari. "È una buona notizia il finanziamento Pnrr su un progetto del Caan. Si potrà provvedere ad efficientemento energetico e digitalizzazione per migliorare la qualità dell'organizzazione del grande centro agroalimentare. Come Comune siamo impegnati a fare tutte le azioni necessarie per rafforzare e rilanciare il Caan", commenta l'assessore alle Attività Produttive Teresa Armato. "Benché fossi convinto della bontà della proposta progettuale presentata, incentrata sugli obiettivi di efficientamento energetico, digitalizzazione e transizione ecologica, lo straordinario risultato conseguito – afferma il presidente CAAN Carmine Giordano – va oltre le nostre più rosee aspettative. Arrivare al sesto posto ed essere il primo progetto del Sud Italia ci gratifica degli sforzi e l'impegno profusi, ma al tempo stesso ci responsabilizza ancor di più rispetto al lavoro che adesso ci attende per assicurare l'efficace e corretto utilizzo delle risorse finanziarie e la tempestiva realizzazione degli interventi". – foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). pc/com 30-Dic-22 12:49

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rifiuti, blitz di Gualtieri e Alfonsi nel quartiere Don Bosco a Roma

ROMA (ITALPRESS) – Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, questa…

Mimit: al via il Tavolo di sviluppo per il settore italiano delle automotive

Nella Sala del Parlamentino di Palazzo Piacentini, sede del ministero…