0

Presentata #thisisischia, la campagna per rilanciare l’isola

giovedì, 29 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

ISCHIA (ITALPRESS) – "Italia, #ThisIsIschia": è questo il titolo della campagna di promozione lanciata oggi a Ischia dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè per dare nuovo impulso all'isola sui mercati nazionali e internazionali. "Ischia – ha dichiarato il ministro Santanchè – è un gioiello italiano che vive di turismo ed è nostro dovere supportarla e promuoverla in Italia e all'estero dopo la frana avvenuta a Casamicciola nella notte tra il 25 e il 26 novembre. Con questa iniziativa vogliamo raccontare una storia diversa attraverso gli occhi e gli scatti degli abitanti, vero cuore pulsante dell'isola. Una narrazione fotografica che vada a focalizzarsi sulla grande bellezza rimasta intatta e che va ben oltre quel 10% del territorio colpito dalla frana. Insomma, vogliamo dare voce ad una narrazione positiva in contrasto con chi finora ha raccontato che Ischia non esiste più. Le migliori fotografie – ha concluso Daniela Santanchè – faranno parte della campagna pubblicitaria nazionale e internazionale orientata a sostenere il turismo e l'economia di un'isola che era e resta un luogo meraviglioso da visitare e da vivere". "Tra i primi turisti della stagione ad Ischia quest' anno ci saró anche io. Verrò a sostenere e a godere delle meraviglie dell'Isola Verde. Enit non abbasserà la guardia e accompagnerà la promozione continua di Ischia, non si arresterà il canale di comunicazione, supporto e valorizzazione di una delle perle del Golfo di Napoli amata in tutto il mondo. Con le 28 sedi all' estero dell'Agenzia Nazionale del Turismo ci sarà un'eco ampia che farà da cassa di risonanza delle bellezze dell' arcipelago così da rimarginare anche le ferite più profonde che hanno colpito l'isola" dichiara il Ceo Enit Ivana Jelinic – foto: ministero Turismo (ITALPRESS). pc/com 29-Dic-22 14:37

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Terna, 300 milioni per la dorsale elettrica della Sicilia

ROMA (ITALPRESS) – Terna investe circa 300 milioni di euro…

Milano-Bicocca celebra Privacy Day con incontro di esperti

L’Università di Milano-Bicocca ha celebrato oggi, per il secondo anno…