0

Trasmessa ordinanza Covid del Ministero a tutte le Aziende Sanitarie

giovedì, 29 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

VENEZIA (ITALPRESS) – E' stata trasmessa questa mattina dalla Direzione Prevenzione e Sanità della Regione del Veneto alle Aziende Sanitarie regionali l'ordinanza del Ministero della Salute, che disciplina gli ingressi dalla Cina su tutto il territorio nazionale, al fine di contenere la diffusione di possibili varianti del virus SARS-CoV-2. "Il primo passo sono i tamponi, poi l'isolamento dei casi positivi ed il sequenziamento. Si tratta di misure necessarie per garantire la corretta e tempestiva risposta al diffondersi di eventuali varianti – commenta il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia -. Sono già stati identificati 11 soggetti positivi, atterrati a Malpensa e provenienti dalla Cina, di origine cinese residenti in Veneto per i quali le Ulss hanno già approntato le misure di sanità pubblica previste e sono in corso i sequenziamenti. Seguiamo l'evolversi della situazione con la dovuta tranquillità e cautela ma pronti, come sempre, a fare la nostra parte, per garantire la sicurezza a tutti i cittadini". L'elenco dei passeggeri provenienti dalla Cina, in transito negli aeroporti del Veneto e ai quali dovrà essere effettuato il tampone, sarà fornito all'Azienda Sanitaria direttamente dagli Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera del Ministero, già in contatto con tutti i vettori aerei. Negli aeroporti della Regione sarà attivo un "Punto Tampone" per tutti coloro che, in base all'ordinanza ministeriale, avranno l'obbligo di effettuare il test antigenico o molecolare. In caso di esito positivo, oltre al sequenziamento, diventa obbligatorio l'isolamento fiduciario secondo la normativa vigente. Le misure contenute nell'ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, resteranno valide fino al 31 gennaio 2023. foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). tvi/com 29-Dic-22 14:02

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pnrr, 110 milioni per l’innovazione alle università del Nord Ovest

TORINO (ITALPRESS) – È stata finanziata dal Ministero dell'Università e…

“Destinazione Sardegna lavoro” under 35, le domande riaprono il 18/2

CAGLIARI (ITALPRESS) – "La necessità di annullare temporaneamente la procedura…