0
GILBERTO PICHETTO FRATIN MINISTRO AMBIENTE,

Pnrr: 3,6mld per 22 progetti su smart grid

giovedì, 29 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

È arrivato il via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al finanziamento di 22 progetti per gli interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica finalizzati ad accogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a consentire una maggiore elettrificazione dei consumi. Viene così raggiunto un nuovo traguardo previsto entro fine anno dal Pnrr, che dedica alle smart grid un complessivo investimento di 3,6 miliardi di euro.

“L’impegno del Governo e del Mase nel creare le condizioni per incrementare l’energia rinnovabile di cui l’Italia ha bisogno deve essere necessariamente accompagnato da interventi che rafforzino le infrastrutture e ne potenzino la capacità di distribuzione”, ha precisato il ministro Pichetto. “I progetti sulle smart grid vanno esattamente in questa direzione: siamo pronti e faremo di tutto per lavorare alla trasformazione energetica e raggiungere gli obiettivi ambientali sottoscritti nelle sedi internazionali”, ha aggiunto. Con la pubblicazione del decreto di ammissione al finanziamento per le reti di riscaldamento efficienti, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha conseguito entro i tempi concordati con l’UE tutte le scadenze previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per quest’anno.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nasce “Maiella Madre”, la Green Community di 7 comuni dell’Abruzzo interno

Con gli obiettivi di stimolare la crescita dell’economia circolare per…

Italiani attenti alla sostenibilità, ma il prezzo resta un “determinante critico”

Qual è il sentiment dei consumatori italiani nei confronti della…