0

Aeroporti, Schifani incontra presidente Enac “Stretta collaborazione per sviluppo degli scali siciliani”

mercoledì, 28 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

CATANIA (ITALPRESS) – La situazione degli aeroporti siciliani tra eccellenze e criticità, la privatizzazione e le opportunità di crescita infrastrutturale degli scali dell'Isola. Questi i temi al centro dell'incontro tra il governatore Renato Schifani e il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma, che si è svolto al PalaRegione di Catania al termine dei festeggiamenti per il decimilionesimo passeggero del 2022 all'aeroporto "Vincenzo Bellini". Presenti anche il direttore generale dell'Enac, Alessio Quaranta, e l'amministratore delegato della Sac, Nico Torrisi. Un colloquio "proficuo", durato circa un'ora, in cui è stata ribadita la stretta collaborazione tra le due istituzioni, Regione ed Enac, per lo sviluppo del sistema aeroportuale isolano. «Ci siamo soffermati – ha sottolineato il presidente Schifani – sull'esigenza di un forte rilancio dell'aeroporto di Comiso non solo sul fronte del traffico passeggeri, ma anche sulla possibile realizzazione di un'area cargo. Inoltre, abbiamo verificato positivamente l'avviato percorso per la privatizzazione dello scalo di Catania e riteniamo che possa essere il paradigma anche per la costruzione della rete aeroportuale Palermo-Trapani-Lampedusa». «Condividiamo l'impostazione espressa dal governatore siciliano – ha aggiunto il presidente dell'Ente nazionale aviazione civile, Di Palma – che peraltro è coerente con la nostra proposta di Piano nazionale aeroporti». Su queste basi, nei prossimi giorni, il presidente della Regione si confronterà con il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, delegato alle attività relative agli aeroporti e al trasporto aereo. foto ufficio stampa Regione siciliana (ITALPRESS). vbo/com 28-Dic-22 15:35

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lombardia ed Emilia Romagna siglano un contratto per la tutela del Po

PIACENZA (ITALPRESS) – Un'alleanza per il fiume più lungo d'Italia.…

In Veneto lavorano 160 mila romeni, Donazzan “Modello virtuoso”

VENEZIA (ITALPRESS) – L'Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha…