0
GIORNALISTI E CAMERAMAN IN ATTESA DAVANTI PALAZZO CHIGI

Approvata alla Camera Legge di Bilancio da 35mld

martedì, 27 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Il testo della Manovra da 35 miliardi di euro per il 2023 è stato approvato dalla Camera con 197 voti a favore, 129 contrari e due astenuti, dopo una seduta fiume in cui non sono mancati momenti di tensione con le opposizioni. Ora la manovra passa al Senato, che la esaminerà da oggi 27 dicembre senza apportare modifiche per rispettare la scadenza del 31 dicembre, altrimenti scatterà l’esercizio provvisorio. L’obiettivo del Governo è di chiudere la pratica entro il giorno di San Silvestro per affrontare le tematiche più urgenti che comprendono famiglia, pensioni, reddito di cittadinanza ed energia.   Gran parte delle risorse, circa 21 miliardi su 35 complessivi, saranno destinati al contrasto del caro bollette.

Lo sconto in bolletta per le famiglie in condizioni di disagio fisico e economico bonus sociale) si prevede per il primo trimestre un’ulteriore estensione a 15 mila euro della soglia dell’Isee (che da aprile era stata già innalzata da 8.265 a 12mila euro). Per le famiglie numerose, con almeno quattro figli a carico, rimane il paletto dei 20mila euro. Tra i beneficiari dello sconto in bolletta ci sono anche i percettori di reddito o pensione di cittadinanza e i nuclei familiari con persone che soffrono di disagio fisico. A fronte è prevista un prelievo straordinario sugli extraprofitti con un’aliquota al 50% sul reddito 2022. A favore delle imprese morose arriva lo stop ai distacchi. L’Autorità per l’energia potrà sospendere fino al 31 gennaio 2023 le interruzioni di gas per le aziende con arretrati sui pagamenti causati in questi mesi dal caro-bollette.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giovani e imprese, tornano gli incentivi fiscali per le assunzioni. Novità 2020: gli sgravi per il Sud saranno il 100%

Tornano di scena, con alcune novità, a favore della occupazione…

Alesse: “Dall’Agenzia delle Dogane 85 miliardi di entrate garantite ogni anno”

“Ogni anno l’Agenzia delle Dogane contribuisce alla stesura di diverse…