giovedì, 27 Giugno, 2024
Attualità

Centro Astalli sui migranti morti a largo di Lampedusa

Padre Ripamonti: continuare a rimanere fermi e indifferenti davanti all'abominio delle morti nel Mediterraneo è la barbarie

Ancora un naufragio al largo di Lampedusa. Quattro i dispersi tra cui due fratellini: un neonato di 3 mesi e uno di 6 anni. Fra i 33 sopravvissuti ci sono i genitori delle due piccole vittime. Erano su una piccola barca partita dalla Tunisia, affondata nelle acque davanti Lampedusa. Appena due giorni fa una altra tragedia del mare: una barca si era ribaltata sempre al largo dell’isola, in 40 erano stati tratti in salvo ma tre risultano ancora dispersi.

Padre Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli, nell’esprimere profondo cordoglio per le vittime, sottolinea: “È urgente intervenire nel Mediterraneo per porre fine all’ecatombe pressoché quotidiana di migranti. La politica, anche quella europea, assuma la propria responsabilità di governare le migrazioni. Illusorio e senza prospettive continuare a parlare di strategie per fermare le migrazioni. Le migrazioni non possono essere fermate ma devono essere governate. Continuare a rimanere fermi e indifferenti davanti all’abominio delle morti nel Mediterraneo non può essere strategia politica, perché è la barbarie”.

#conirifugiati  #ciriguarda  #unnuovonoi

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Maltempo, nuovo allarme in Toscana. Sette le vittime, due i dispersi

Paolo Fruncillo

Lampedusa conferisce la cittadinanza onoraria alla bimba giunta in grembo materno dalla Costa D’Avorio, nata sull’isola dopo 51 anni

Francesco Gentile

Tripoli… bel suol d’orrore. Cosa fare per gli immigrati

Giuseppe Mazzei

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.