martedì, 6 Maggio, 2025
Esteri

Inchiesta Onu su repressione proteste in Iran

È stata autorizzata al Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu un’inchiesta internazionale sulla repressione delle proteste in Iran, con 25 voti favorevoli, sei contrari e 16 astensioni. Secondo le informazioni raccolte dall’Onu, circa 14.000 persone, compresi i bambini, sono state arrestate nel contesto delle proteste, scoppiate il 16 settembre. “Un numero impressionante. Le forze di sicurezza hanno risposto usando la forza letale contro manifestanti disarmati e passanti che non rappresentavano alcuna minaccia per la vita.

In palese disprezzo delle regole internazionali sull’uso della forza”, ha detto l’Alto Commissario dell’Onu per i Diritti Umani Volker Türk. “Esorto il Governo e chi detiene il potere ad ascoltare i manifestanti e riconoscere le profonde lamentele sociali, economiche e politiche che si sono accumulate”, ha aggiunto. Volker Türk ha esortato le autorità iraniane ad avviare processi investigativi indipendenti, imparziali e trasparenti sulle presunte violazioni dei diritti umani, in linea con gli standard internazionali, di cessare immediatamente di usare la violenza e le molestie contro i manifestanti pacifici e a rilasciare tutti gli arrestati per aver protestato pacificamente”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Russia e Ucraina, nuovo scambio di prigionieri: 205 soldati liberati per parte con mediazione degli Emirati Arabi

Antonio Marvasi

OpenAI mantiene il controllo no-profit dopo le pressioni esterne

Ettore Di Bartolomeo

Cremlino: “necessario” un incontro tra Putin e Trump, ma “va preparato”. Ue pronta a vietare importazioni gas russo dal 2027

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.