sabato, 22 Febbraio, 2025
Energia

Confindustria energia, sostenibilità integrata per creare posti di lavoro

Riconversione e trasformazione dei siti industriali sono le parole chiave della transizione energetica. Solo con un approccio olistico si possono infatti salvaguardare i posti di lavoro e creare anche nuove opportunità occupazionali. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia Giuseppe Ricci, intervenendo al convegno “Risvolti occupazionali della transizione energetica: le ricadute positive e negative”, promosso dal Cnel, con la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico, delle istituzioni e delle parti datoriali, le cui conclusioni sono state affidate al ministero del lavoro delle politiche sociali.

“Tematiche care a Confindustria Energia, da sempre attenta, nelle sua attività, anche alla sostenibilità sociale della transizione energetica e all’importanza della bilateralità delle sue azioni, portate avanti d’intesa con le Organizzazioni Sindacali per il raggiungimento di obiettivi comuni”, si legge in una nota. “Una sostenibilità integrata comporta di considerare tutte le soluzioni e tecnologie disponibili, più efficaci ed efficienti per ogni contesto, ricercando sempre sinergie e complementarità”, ha detto il presidente Ricci.

“l’approccio olistico alla transizione energetica ha l’enorme vantaggio di permettere la riconversione produttiva, perché biocarburanti, processi circolari, cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO2, trasformazione dei rifiuti, idrogeno blu, sono attività che possono essere implementate trasformando e riconvertendo i settori tradizionali che viceversa andrebbero dismessi, consentendo così di salvaguardare, ma anche di incrementare i posti di lavoro, di migliorare la sicurezza energetica e di ridurre i costi”, ha aggiunto. L’esempio concreto di come sia stato possibile sviluppare e adottare una tecnologia italiana, producendo prodotti de-carbonizzati assolutamente competitivi con l’elettrico e salvaguardando i posti di lavoro, è la riconversione delle raffinerie tradizionali di Venezia e Gela in bioraffinerie”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Steve Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Congresso dei Conservatori

Paolo Fruncillo

Trump licenzia Caleb Vitello, direttore ad interim dell’Ufficio Controllo dell’immigrazione

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.