0
Job applicants are holding a resume document in the job interview room, job interview concept.

Nel 2021 utilizzati solo 137 incentivi per assunzioni da Rdc

giovedì, 24 Novembre 2022
1 minuto di lettura

I datori di lavoro che assumono i beneficiari del Reddito di cittadinanza possono usufruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, per un importo pari ai mesi di Rdc non fruito dal lavoratore entro il tetto mensile di 780 euro. L’incentivo, nato per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei percettori del RdC, è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli del settore agricolo. Eppure, le aziende ne hanno usufruito solo in 137 casi in tutto il 2021, uno in meno rispetto al 2020.

Nessuno di questi 137 casi di utilizzo dell’incentivo ha riguardato under 24. Lo si legge a pagina tre dell’Osservatorio delle politiche occupazionali e del lavoro, pubblicato dall’Inps. La durata dell’incentivo varia in funzione del periodo di fruizione del Rdc già goduto ma comunque vale per un minimo di cinque mensilità. Come normale, ad eccezione di giusta causa o giustificato motivo, il datore di lavoro è tenuto alla restituzione di quanto fruito in caso di licenziamento. Non sembrano quindi esserci particolari rischi, per chi fruisca dell’incentivo, che però non decolla inchiodando l’obiettivo ultimo del Rdc, ovvero trovare lavoro a chi non ne ha.

Secondo i dati dell’Inps, ci sono anche molte misure simili in vigore con adesioni basse: gli incentivi per conservazione dei posti di lavoro esistenti sono stati utilizzati solo 7 volte; l’incentivo per l’assunzione di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità appena 9 volte; 22 volte è stato utilizzato l’incentivo all’assunzione a tempo indeterminato di giovani ammessi al programma “Garanzia Giovani”, dopo che furono 10.274 nel 2020.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rdc: da aprile 2019 erogati 26 miliardi

Da aprile 2019 a settembre 2022 sono stati erogati complessivamente…

Imprese, nel prossimo trimestre 16.500 assunti tra Rimini e Forlì-Cesena

La Camera di commercio della Romagna ha diffuso i dati…